Oltre 300mila italiani convivono con il Parkinson. Ma progetti innovativi, come la danza riabilitativa, offrono nuove prospettive di cura.
Ultime notizie
-
-
SaluteUltime notizie
Ue, l’83% dei cittadini vive a meno di 15 minuti di auto da un ospedale
di Redazionedi RedazioneSecondo Eurostat, otto persone su dieci vivono entro quindici minuti di macchina da un ospedale. Bene l’Italia, anche se alcune aree restano problematiche. Le regioni più virtuose? Lazio ed Emilia-Romagna.
-
MondoUltime notizie
Al Parlamento re Carlo ricorda la 102enne partigiana Paola Del Din
di Redazionedi RedazioneAddestrata dallo Special Operation Executive, si lanciò con il paracadute per compiere la sua missione a sostegno degli Alleati 80 anni fa. Re Carlo l’ha ricordata oggi nel suo discorso al Parlamento.
-
Cina e USA alzano i dazi: Pechino impone tariffe dell’84% sui prodotti americani in risposta alle misure di Trump.
-
TecnologiaUltime notizie
Regione Toscana, continua l’apertura dei Punti Digitale Facile anche a supporto dei senior
di Redazionedi RedazioneI Punti Digitale Facile sono un utile aiuto per chi ha difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i vari dispositivi elettronici come computer, tablet e smartphone.
-
Focus 50Ultime notizie
A 50 anni possiamo ancora guadagnare 15 anni di vita
di Redazionedi RedazioneÈ quanto emerge da uno studio pubblicato sul ‘New England Journal of Medicine’ con il contributo dei dati Iss – Progetto Cuore sugli effetti dei cinque principali fattori di rischio sull’aspettativa di vita.
-
Focus 50Ultime notizie
Per un’aspettativa di vita più lunga festeggiamo i cinquant’anni in buona salute
di Giulia Gattidi Giulia GattiArrivare al mezzo secolo di vita con un bilancio di salute positivo è la chiave per aumentare la propria aspettativa di vita
-
Focus 50Ultime notizie
Badante di condominio, un modello innovativo per il benessere dell’anziano
di Ettore Costadi Ettore CostaCome funziona la figura della badante di condominio: vantaggi e costi sostenibili per un’assistenza di qualità
-
Le fattorie sociali investono nell’integrazione socio-lavorativa di persone fragili e svantaggiate offrendo servizi di cura ambientale e riabilitativa
-
Riportato in vita, con la clonazione, il Dire Wolf, estinto da 12.000 anni: una scoperta che apre a nuove frontiere per la biotecnologia.
