Il 1° agosto 1976, esattamente 49 anni fa, Niki Lauda sopravvisse ad un incidente devastante in Formula 1. La sua storia, un inno alla tenacia, lo ha reso una leggenda nel mondo delle corse.
Ultime notizie
-
-
Gli italiani amano il turismo pet friendly e Roma figura tra le cinque destinazioni europee più prenotate dai viaggiatori con i loro animali
-
-
Uno stile di vita sano può rallentare il declino cognitivo: dieta, movimento e stimoli mentali funzionano più dei semplici consigli. Lo rivela lo studio U.S. Pointer.
-
In quattro anni il prezzo del gelato è cresciuto sensibilmente, ma il consumo continua a salire. Un’analisi tra cause economiche, differenze territoriali e dati europei.
-
Focus 50Ultime notizie
Alzheimer: la diagnosi arriva troppo tardi, spesso dopo oltre tre anni
di Ester Rivadi Ester RivaL’intervallo temporale tra lo sviluppo dell’Alzheimer e la sua diagnosi ufficiale è ancora troppo lungo, con pesanti conseguenze su pazienti, familiari e sistema sanitario
-
L’India lancia un sistema intelligente per la prevenzione delle zanzare che usa AI e droni per combattere dengue e malaria prima che si diffondano
-
Focus 50Ultime notizie
Patto sulla Non Autosufficienza: bisogna sostenere i caregiver e la Legge 33
di Redazionedi RedazioneSono quasi 8 milioni le persone – familiari o amici – che forniscono cura a persone care disabili o non autosufficienti. Ben 2,3 milioni lo fanno per oltre 20 ore settimanali, e due terzi non vivono nella stessa abitazione.
-
Addio a Livio Macchia, anima storica dei Camaleonti. Dalle origini al successo nazionale, una carriera segnata da talento e dedizione.
-
Le sculture di Aki Inomata arrivano nella collezione permanente del Castello di Rivoli: arte contemporanea che dialoga con la natura attraverso la collaborazione con i castori e tecnologie innovative.
