Nuovi progressi sulla malattia di Parkinson. Una recente pubblicazione internazionale mette in luce una innovativa ricerca scientifica frutto del lavoro di Neurologia presso l’università degli studi di Roma Tor Vergata.
Ultime notizie
-
-
SaluteUltime notizie
La ‘pandemia strisciante’ dei germi che resistono agli antibiotici
di Redazionedi RedazioneCon oltre 12mila decessi l’anno attribuibili a infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, siamo primi in UE per mortalità da antibiotico-resistenza. Una “pandemia strisciante” l’ha definita la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.
-
TecnologiaUltime notizie
Educazione digitale, a scuola arrivano esperti di cyber security e polizia
di Redazionedi RedazioneL’intento è incoraggiare nelle scuole un percorso di educazione digitale continua. Ma soprattutto lo sviluppo di competenze trasversali per l’apprendimento consapevole delle tecnologie informatiche.
-
I casi di tumore sono in aumento, circa 395mila nuove diagnosi nel 2023 e un incremento di 18.400 casi ogni 12 mesi dal 2020. Ma la buona notizia è il miglioramento nell’efficacia della prevenzione e delle cure che, in 13 anni, hanno permesso di evitare oltre 268mila decessi.
-
A Luras, in provincia di Sassari, una mostra fotografica-documentale ripercorre il ruolo delle donne nella storia della Sardegna
-
CulturaUltime notizie
Torna la “Notte europea del cinema”, proiezioni gratuite
di Redazionedi RedazioneL’edizione 2024 delle Notti Europee del Cinema torna fino al 6 dicembre, con il tema “Condividere le storie che amiamo”. Tante proiezioni gratis anche in Italia.
-
Cultura, natura e allegria: con le sue 4mila fiestas l’anno, l’incredibile biodiversità della natura e il secondo carnevale più importante al mondo, la Colombia fa vibrare il cuore di emozioni.
-
In Italia la spesa per la salute mentale si attesta intorno al 3,5% del Fondo Sanitario Nazionale, ma resta uno dei bisogni più insoddisfatti nel Paese. Gli interventi al convegno “Il domani della Psicologia. Professione, previdenza, welfare” (Roma 29 novembre).
-
L’associazione Animal Equality organizza un evento di sensibilizzazione a Milano per denunciare lo sfruttamento animale
-
La campagna Ero Straniero, che monitora l’efficacia della “lotteria” d’ingresso per il lavoro in Italia, segnala che migliaia di persone non entrano nel paese, pur in possesso del visto. E solo il 30% delle domande, pur in possesso del nulla osta, arrivano alla firma del contratto di soggiorno e al rilascio del permesso.