Avrebbe dovuto fare il calciatore, Bruno Pizzul. Molto meglio e molto più a lungo di quanto non gli sia riuscito per davvero.
Ultime notizie
-
-
SaluteUltime notizie
Tumori e ricerca: Italia in ritardo, ma qualcosa sta cambiando
di Redazionedi RedazioneL’Italia è indietro negli studi clinici di fase 1 sui tumori: il network POINts punta a colmare il gap con la ricerca di nuove terapie
-
La vita difficile dei gatti in Australia: tra protezione della fauna e diritti degli animali. L’impatto dei gatti selvatici sulla biodiversità, le leggi contro il randagismo e il dibattito sui metodi di controllo. Numeri, strategie e polemiche di un paese pet friendly
-
TecnologiaUltime notizie
In aumento gli attacchi informatici trojan su smartphone
di Redazionedi RedazioneGli attacchi informatici con Trojan banker su smartphone sono aumentati del 196% nel 2024, mettendo a rischio milioni di utenti.
-
SportUltime notizie
È morto Bruno Pizzul, grande voce del giornalismo sportivo
di Redazionedi RedazioneIl mondo del calcio e del giornalismo sono in lutto. È morto all’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Ricorderemo per sempre il suo “Robertobaggiooooo”.
-
La crisi climatica ha causato in 30 anni 765.000 morti e 4,02 trilioni di euro di danni. L’Italia al quinto posto nel mondo per l’impatto degli eventi meteorologici estremi. Dati e analisi dal Climate Risk Index di Germanwatch
-
CulturaUltime notizie
In Italia cresce la Dop Economy in oltre il 50% delle province
di Redazionedi RedazionePer il secondo anno di seguito il settore Dop e Igp si è attestato sopra i 20 miliardi di euro. Il primo posto a livello regionale va al Veneto, con 4,85 miliardi di euro.
-
MondoUltime notizie
‘Rearm Europe’, von der Leyen presenta il piano per il riarmo dell’Europa
di Redazionedi Redazione‘Siamo in un’era riarmo. La Ue è pronta’. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, presentando a Bruxelles il piano “Rearm Europe” in cinque punti.
-
SaluteUltime notizie
Pfas, cosa sono e perché la Francia li limiterà per legge
di Redazionedi RedazioneIl primo divieto entrerà in vigore nel 2026, il secondo nel 2030. Riguarderanno, tra gli altri, prodotti cosmetici e tessili, ma non gli utensili da cucina.
-
Ultime notizie
Papa Francesco come sta? Ultime notizie: ha ripreso la terapia respiratoria
di Redazionedi RedazionePapa Francesco, ultime notizie dal Policlinico Gemelli di Roma. La salute del Pontefice – da settimane ormai – tiene il mondo intero con il fiato sospeso.
