Pontificia Accademia per la vita e e Oms si sono impegnati per collaborare su diversi fronti per la tutela della salute degli anziani, partendo dalla Carta dei diritti degli anziani e dei doveri della comunità.
Ultime notizie
-
-
CulturaUltime notizie
“Siena: The Rise of Painting”, a Londra i capolavori del Trecento
di Redazionedi Redazione“Siena: The Rise of Painting”: dopo il Metropolitan Museum of Art, la straordinaria arte del Trecento sbarca alla National Gallery di Londra.
-
Nuovi segnali dal cambiamento climatico: l’estensione dei ghiacci polari in Artico e Antartico registra estensioni record al ribasso. Quello appena trascorso è stato il terzo febbraio più caldo a livello globale
-
Tra i medici under 50, sei su dieci sono donne. Dati Fnomceo sull’aumento delle professioniste, storia delle prime donne medico in Italia e analisi del divario di genere. Odontoiatria in controtendenza
-
TecnologiaUltime notizie
AI Festival 2025, un summit tra innovazione, regolamentazione e sostenibilità
di Redazionedi Redazione10.000 presenze all’AI Festival 2025 per discutere il futuro dell’IA tra regolamentazione, sostenibilità e nuove opportunità di business
-
Primo pianoSaluteUltime notizie
Medici di famiglia, una professione destinata a sparire?
di Ettore Costadi Ettore CostaLa crisi (annunciata) dei medici di famiglia: il 52% è sovraccarico di assistiti e 7.300 andranno in pensione entro il 2027. Carenze, pensionamenti, pochi giovani e anziani in aumento mettono a dura prova la sanità di base. I dati del rapporto Gimbe sul mancato ricambio generazionale
-
I dati Istat fotografano un’occupazione in crescita, ma con disparità. Boom over 50, difficoltà per giovani e donne. Disoccupazione vicina alla media UE, analisi trimestrale e annuale del mercato del lavoro italiano
-
TecnologiaUltime notizie
L’IA trasforma la traduzione online, con più interattività e precisione
di Redazionedi RedazioneL’IA sta trasformando le traduzioni online, aggiungendo interattività e precisione. L’esempio di Clarify, feature lanciata dal sito DeepL.
-
Ultime notizieCultura
‘Pino’, a dieci anni dalla scomparsa, il documentario su Pino Daniele | FOTO
di Redazionedi RedazioneIn occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita, dal 31 marzo al 2 aprile esce al cinema il documentario ‘Pino’, sulle tracce di un Pino Daniele inedito e mai raccontato.
-
Cifre da record nel 2024 per il turismo di lusso nel nostro paese: boom di presenze e di spesa. Previsioni positive anche per il 2025
