A cinque anni dall’inizio della pandemia un sondaggio inglese rivela che la prevalenza e l’incertezza del Long Covid non sono in calo. Sessantacinque milioni di persone ne soffrono in tutto il mondo con impatti gravi su salute e qualità della vita
Ultime notizie
-
-
Primo pianoUltime notizie
INTERVISTA | Calabrese, medico specialista: «Il gelato va bene anche nelle diete estive»
Giornata europea del gelato artigianale, intervista a Giorgio Calabrese: tra storia, consigli e differenze tra artigianale e industriale.
-
L’alpinista valdostano Hervé Barmasse firma il suo ultimo record realizzando in solitaria il concatenamento e la traversata di tutte le vette principali del Gran Sasso superando un dislivello di 7200 metri
-
Il 24 marzo del 1905 moriva lo scrittore francese padre della “fantascienza”. L’estro e la verosimiglianza delle sue invenzioni ne hanno fatto un classico della letteratura e una miniera di spunti per il cinema.
-
TecnologiaUltime notizie
La “truffa del curriculum”, la nuova frode telefonica che colpisce chi cerca lavoro
Come riconoscere e difendersi dalla nuova truffa del curriculum: chiamate e messaggi che promettono lavoro per rubare invece dati e denaro.
-
La Fiat Grande Panda trionfa in Spagna, aggiudicandosi il premio” miglior veicolo urbano” dalla rivista Mujer Hoy. Il riconoscimento a design e sostenibilità del Made in Italy dei motori
-
In Italia il 40% delle famiglie rinuncia alle cure odontoiatriche con picchi del 60% al Sud. Povertà e bassa istruzione i fattori principali.
-
Ultime notiziePrimo piano
Defibrillatori in Italia: oltre il 70% inaccessibili la sera e nei weekend
di Redazionedi RedazioneIl 70% dei defibrillatori in Italia è inaccessibile la sera e nei weekend: dalla IRC le proposte per migliorare l’efficacia dei soccorsi.
-
MondoUltime notizie
Deforestazione, nel 2024 persi oltre 6 milioni di ettari di foreste
di Redazionedi RedazioneNel 2024 la deforestazione ha colpito il pianeta : 6 milioni di ettari persi. Servono tecnologie green, riforestazione e scelte sostenibili.
-
TecnologiaUltime notizie
Unione Europea, Meta lancia l’assistente AI nelle sue app. Come funziona
di Redazionedi RedazioneContrordine rispetto a quanto stabilito nel 2024: Meta – il colosso tech che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp – ha deciso di rilasciare nell’Unione Europea i suoi modelli di IA.
