Oggi, grazie alla tecnologia di Google Arts & Culture e alla collaborazione del Museo di Versailles, possiamo visitarla a colpi di click anche se in quarantena.
Tempo libero
-
-
In questo periodo sono soprattutto giornalisti e artisti a fermare i propri ricordi su diari virtuali, ma tutti possiamo farlo: durante la quarantena può rivelarsi piuttosto utile.
-
Tempo liberoCinema, televisione, radio
Estate 2020, torna la socialità grazie ai drive-in?
di Romina Vincidi Romina VinciCi aspetta un’estate un po’ retrò? Forse sì con una nuova ed eventuale diffusione del drive-in per superare il crollo dei consumi culturali e riaprire così cinema ed eventi live.
-
Sul sito web della Pinacoteca si accede a una sezione speciale dedicata alla visione “ravvicinata” dei grandi capolavori. Un modo speciale per vedere anche nelle nostre case la grande collezione museale.
-
Da Joan Baez a Peter Gabriel, sino a J.K. Rowling, Steve McCurry e Francis Ford Coppola: le celebrità si mobilitano per sostenere l’Italia in questo momento così particolare.
-
Mai, come oggi, sentiamo il bisogno di trovare rifugio tra le pagine di un libro. I libri parlano al nostro cuore nutrendoci di emozioni. Lì siamo certi di trovare conforto per il…
-
Da Giorgio Albertazzi a Paolo Poli, da Umberto Orsini a Gianrico Tedeschi sino a Franca Valeri: il teatro ha regalato e regala ancora oggi anni di vita a chi lo pratica e a chi lo ama.
-
Primo piano#noicelafaremoTempo libero
Un tour virtuale nei Musei Vaticani: bellezza che cura l’anima
Da sempre l’arte è una balsamo per l’anima. Contemplare un’opera d’arte aiuta l’umore ed eleva lo spirito; visitare i musei, dove sono raccolti i capolavori del genio umano, fa bene alla salute…
-
Ultime dal Centro StudiCinema, televisione, radioPrimo pianoTempo libero
Ora più che mai abbiamo bisogno di una tv di qualità
L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ha chiesto alle Istituzioni di approfittare di questo momento per far crescere culturalmente il Paese, di consolarlo con la cultura, così come aveva chiesto pochi giorni prima il regista Pupi Avati.
-
Lo scrittore cileno, scomparso ieri dopo una lunga battaglia contro il Coronavirus, ha lasciato un vuoto enorme nel mondo della cultura.