Un’operazione condotta dai Carabinieri con il coordinamento della Procura della repubblica di Perugia ha salvato dal mercato nero importanti reperti archeologici etruschi appartenenti alla gens Pulfna dal valore di 8 milioni di euro.
Tempo libero
-
-
Un orologio d’oro donato al capitano del Carpathia, la nave che salvò i naufraghi, è stato acquistato all’asta per il prezzo più alto mai pagato per un memorabilia. L’acquirente è un misterioso collezionista privato statunitense.
-
La Fondazione Giulia Cecchettin, nata dall’impegno del padre Gino Cecchettin, della sorella Elena e del fratello Davide si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della parità e della violenza di genere.
-
L’edizione 2024 degli Italian Cheese Awards ha ancora una volta confermato la qualità e la varietà della produzione di formaggi italiani e dei suoi artigiani. La Sardegna porta a casa quattro riconoscimenti.
-
I risultati a 10 anni dall’entrata in vigore: oltre 44.300 donazioni da mecenati tra individui, aziende e fondazioni; più di 4.150 progetti realizzati; oltre 2.730 raccolte attualmente aperte.
-
Primo pianoTempo libero
Collezionismo, una passione per sei italiani su dieci
di Redazionedi RedazioneDal vintage al digitale, il collezionismo conquista tutti, in modo trasversale, sia uomini (57%) che donne (43%). Le preferenze ovviamente variano in base all’età.
-
Gli europei (gli italiani in particolare) dopo la pandemia riscoprono il piacere di viaggiare in treno Lo dice l’ultimo report di Eurostat che stila anche una classifica dei paesi in testa ai viaggi nazionali e internazionali.
-
EconomiaTempo libero
Black Friday 2024. Ecco cosa compreranno gli italiani
di Redazionedi RedazioneUna ricerca condotta su un campione di nove paesi, tra cui l’Italia, svela le tendenze d’acquisto per i prossimi appuntamenti
-
Primo pianoCulturaTempo libero
A Pompei il DNA antico riscrive la storia
di Ettore Costadi Ettore CostaGrazie ad uno studio internazionale, i calchi dei cittadini di Pompei, sepolti nel 79 d.C. dalla cenere del Vesuvio, svelano il sesso, i rapporti familiari e la provenienza
-
Il 9% della popolazione italiana ha fatto passeggiate a cavallo negli ultimi 12 mesi (+2% rispetto al 2018). Per i giovani, tra i più interessati, è un’opportunità per avvicinarsi alla natura.
