Nell’aprile 1975 sul canale giapponese NET faceva il suo debutto ufficiale la serie dell’Ape Maia che avrebbe conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo. Un logo speciale dedicato all’anniversario che si avvicina.
Tempo libero
-
-
Il popolare dizionario online Dictionary.com ha appena nominato ‘demure’ , un termine diventato virale su Tik Tok, parola dell’anno 2024. Un altro esempio di come i social contribuiscano all’evoluzione del vocabolario.
-
Al via il primo corso per audiodescrittori in Italia. L’iniziativa è proposta e curata da Cmt Translations e patrocinata dalla Figc
-
Sport
TwinPlay, l’Intelligenza Artificiale al servizio del basket italiano
di Redazionedi RedazioneUna startup italiana utilizza L’IA per analizzare le performance, tracciare i movimenti e ottimizzare gli allenamenti di pallacanestro
-
CulturaUltime notizie
Premio Digital news: chi sono i giornalisti più virtuosi
di Redazionedi RedazioneI premi Digital News di Aidr 2024 premiano l’eccellenza nel giornalismo, nella comunicazione e nel public affairs digitale
-
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato le 17 le città candidate a Capitale italiana della Cultura 2027, la maggior parte nel Mezzogiorno. Le 10 finaliste sono in lizza per il contributo di un milione di euro, saranno rese note il 12 dicembre.
-
Berrettini e Sinner trascinano l’Italia verso una vittoria storica in Coppa Davis, suggellando un anno d’oro per il tennis italiano.
-
Sino al 23 febbraio 2025, Palazzo Barberini, a Roma, accoglierà il ritratto di monsignor Maffeo Barberini. Attribuito dai principali studiosi a Caravaggio, viene esposto al pubblico per la prima volta.
-
AlimentazioneCulturaTempo libero
La Giornata della Dieta Mediterranea avvicina Italia e Marocco
di Redazionedi RedazioneLa proposta è stata fatta nel contesto della nona Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in occasione dell’evento “Mediterranean Diet: A Living Heritage, Unleashing One Health”, incontro ONU a New York.
-
Tempo liberoMondo
A Zurigo l’EarthCheck Silver, la certificazione di turismo sostenibile
di Redazionedi RedazioneZurigo ha ottenuto la certificazione EarthCheck Silver per sostenibilità ambientale del turismo e la valorizzazione della qualità di vita
