Pistoia è Capitale Italiana del Libro 2026: il progetto vincitore con oltre 1500 eventi, iniziative innovative come il Librobus e gli speed date letterari che trasformeranno la città toscana in un laboratorio culturale nazionale.
Cultura
-
-
CulturaUltime notizie
DiscoverEU: quarantamila pass gratuiti per viaggiare in treno e celebrare Schengen
La Commissione Europea, con il programma DiscoverEU offre 40.000 pass ferroviari gratuiti ai diciottenni per viaggiare in Europa.
-
Il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II valorizza la spiritualità dello spazzolone, riconoscendo il lavoro di cura domestico e l’assistenza familiare come autentici percorsi di fede e crescita spirituale
-
Archeologia digitale a Pompei: la scoperta di una torre nella casa del Tiaso offre nuove ipotesi sulla vita quotidiana degli antichi abitanti
-
CulturaUltime notizie
Fantozzi: a Bologna la mostra che celebra il ragioniere più sfortunato d’Italia
Palazzo d’Accursio a Bologna ospita “Fantozzi!!!”, mostra gratuita sui 50 anni del personaggio di Paolo Villaggio con locandine e memorabilia.
-
Festival di Sanremo 2026 dal 24 al 28 febbraio con Carlo Conti. Il regolamento, le serate, i 26 Big in gara e le novità delle Nuove Proposte. Come sarà la gara
-
Il prossimo 31 dicembre chiudono tutti i canali musicali MTV in Europa. Fine di un’era che ha definito la cultura pop e rivoluzionato il videoclip.
-
Il cranio Yunxian 2 riscrive l’evoluzione umana: scoperto in Cina, il fossile di un milione di anni fa sposta indietro le origini della specie Homo sapiens di 500.000 anni.
-
CulturaUltime notizie
10 e Luce, il cinema festeggia cento anni di Istituto Luce con dieci capolavori
L’Istituto Luce festeggia i 100 anni e per celebrare l’anniversario organizza “10 e Luce”. Da ottobre 2025 a luglio 2026 tornano al cinema dieci grandi film del suo catalogo.
-
E’ morto a Roma all’età di 88 anni, Paolo Bonacelli attore famoso per Johnny Stecchino e Non ci resta che piangere: una carriera straordinaria nel cinema italiano.
