Stabilità emotiva e finanziaria ma anche volontà di invecchiare in modo più attivo per gli anziani della silver generation nel post-pandemia.
Salute
-
-
Le mascherine sono l’emblema dei quindici mesi appena passati. Dal 28 giugno, però, in zona bianca, se ne potrà fare a meno almeno all’aperto.
-
D’estate la disidratazione è sempre in agguato. Impariamo a riconoscerla e a prevenirla per evitare problemi soprattutto in terza età.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrendersi cura
Arrivano le farmacie amiche delle persone con demenza
di Romina Vincidi Romina VinciNascono le “Farmacie amiche delle persone con demenza”, un progetto avviato grazie a Federazione Alzheimer Italia e Federfarma.
-
Ogni tipo di vacanza richiede un pre-allenamento per evitare di farsi cogliere impreparati. Mare, montagna o città, arriviamo già in forma.
-
Le 2.200 residenze socioassistenziali del nostro paese, spesso al centro di critiche, potranno contare sull’occhio vigile dei Carabinieri.
-
Da HumAnimal e dalla Residenza Il Bobolino, la scelta della pet therapy per favorire il ritorno alla socialità degli anziani ospiti.
-
La mortalità per Covid fra gli anziani italiani è fra le più alte in Europa per l’assenza di politiche di invecchiamento attivo per l’INAPP.
-
Qualche giorno la FDA ha annunciato l’approvazione di un nuovo farmaco per l’Alzheimer. Abbiamo cercato di fare chiarezza sull’argomento.
-
Con CuraMI & ProteggiMI, grazie all’iniziativa di alcune organizzazioni sociali, a Milano nascono sportelli dedicati a 360 gradi agli anziani.