Uno studio pluriennale condotto dai ricercatori della Washington University ha indagato la relazione tra sonno e disturbi cognitivi.
Salute
-
-
Stili di vitaReti sociali
Il 17 novembre è la Giornata Internazionale degli Studenti (anche senior!)
Il 17 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale degli Studenti dedicata agli allievi di tutte le età!
-
La chiamano “smartphone pinkie”, quell’abitudine ad usare il quinto dito per sostenere il telefono che può portare a conseguenze fisiche.
-
Primo pianoCoronavirusSalute
Obbligatoria la seconda dose di vaccino per gli operatori delle RSA inglesi
Dall’11 novembre è obbligatoria la seconda dose di vaccino per gli operatori delle RSA inglesi. Si tratta di più di 100mila persone.
-
Uno studio del Women’s Brain Project ha approfondito la relazione tra estrogeni e Alzheimer analizzando gli effetti benefici di questi ormoni.
-
Primo pianoAssistenzaSalute
Assistenza domiciliare: ecco la rete intelligente per anziani e caregiver
Grazie a sensori di movimenti e ambientali, la rete intelligente ideata da Lepida consente di monitorare gli anziani a casa o nelle RSA.
-
Nonostante un’inversione di tendenza nella campagna vaccinale 2019-2020, solo poche persone scelgono il vaccino antinfluenzale.
-
Si può calcolare il valore economico dell’invecchiamento sano? Ce lo spiega uno studio della London Business School.
-
In Inghilterra, le RSA meno organizzate hanno maggiori probabilità di ospitare i residenti a basso reddito. Un accesso discriminante.
-
Primo pianoSaluteStili di vita
Torna in vigore l’ora solare. Quali (e quanti benefici) per gli anziani
L’ora solare torna in vigore nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre. Quali e quanti benefici esistono per gli anziani?