Rendere più belli e accoglienti ambulatori, sale d’attesa, spazi in cui vengono presi in carico i pazienti con disturbi mentali è l’obiettivo del progetto “Coloriamo i luoghi della salute mentale”
Salute
-
-
SaluteFamiglia e societàPrendersi cura
Autismo, gli over 50 grandi assenti nella ricerca e nei servizi
Si celebra oggi, 2 aprile, la Giornata internazionale per la consapevolezza sull’autismo. Diagnosi precoce e interventi personalizzati migliorano la vita. Ma per gli adulti con autismo mancano ricerche e servizi.
-
Primo pianoPrevenzioneSalute
Ricerca oncologica in aumento, ma solo il 15% è no profit
di Winda Casuladi Winda CasulaLe strutture di ricerca oncologica in Italia sono in crescita: dal 2023 al 2024 si è passati da 149 centri a 183. Di questi ultimi 90 si trovano al Nord, 44 al Centro e 49 al Sud.
-
Primo pianoFamiglia e societàMalattia di Alzheimer
“Alzheimer chiama Europa”, appello per le prossime elezioni nell’Unione
“Alzheimer chiama Europa”, è la campagna lanciata da Federazione Alzheimer Italia e Alzheimer Europe perché la demenza diventi una priorità per le istituzioni europee.
-
La ricerca apre nuove prospettive per tenere sotto controllo l’eccesso di colesterolo nel sangue, nei casi di ipercolesterolemia familiare e acquisita.
-
Sottoscritto dalle principali realtà che operano nel settore, il manifesto intende richiamarne le potenzialità rispetto al loro ruolo nella presa in carico degli anziani fragili.
-
Si chiama “maladaptive daydreaming” ed è la compulsione a perdersi in fantasticherie: sognare troppo a occhi aperti può causare problemi nei rapporti interpersonali e durante la vita quotidiana.
-
Primo pianoPrevenzioneSaluteStili di vita
Fumo di sigaretta e tumori, smettere abbatte il rischio in dieci anni
di Winda Casuladi Winda CasulaUno studio condotto su oltre 7 milioni e mezzo di persone ha dimostrato i vantaggi sul lungo periodo. Spegnere l’ultima sigaretta conviene
-
SalutePrevenzione
Dermatologia, screening gratuiti della pelle dal 23 marzo
di Winda Casuladi Winda CasulaI dermatologi di oltre 40 centri universitari e ospedalieri partecipano alla campagna di sensibilizzazione promossa dalla SIDeMaST, offrendo una consulenza gratuita dal 23 marzo al 15 aprile.
-
La riforma anziani è legge: prestazione universale, assistenza domiciliare integrata, LEA e LEPS, telemedicina sono i cardini del Decreto 29/2024.