Secondo l’ultimo report della Siep sulla salute mentale, in Italia si continua a spendere poco: impiegati solo il 2,9% dei fondi sanitari.
Salute
-
-
Primo pianoAlimentazioneSalute
Giornata mondiale della celiachia: ristoranti più sicuri grazie a FIPE e AIC
Poco prima della Giornata Mondiale della Celiachia, FIPE e AIC firmano un accordo volto a sensibilizzare sul tema della celiachia fuori casa.
-
Dalla regione Emilia-Romagna arriva “ParaCadute”, la campagna per la prevenzione delle cadute rivolta a tutti gli anziani e ai loro caregiver.
-
Primo pianoAPP della salutePrevenzioneSaluteTecnologia
Toc Toc, il progetto che usa l’intelligenza artificiale per assistere anziani
Toc Toc è il progetto che usa l’intelligenza artificiale per supportare soggetti fragili nelle loro case. La sperimentazione a Villaggio Barona di Milano
-
I disturbi della memoria portano a confondere gli eventi passati, ma l’ultima scoperta dell’Università di Torino potrebbe cambiare le cose.
-
Oggi a Roma al via la “Run for Liver”, una corsa di 5 km non competitiva organizzata per promuovere la prevenzione di patologie epatiche.
-
Secondo il Rapporto Family Network 2024 in UE sono dieci milioni i lavoratori nel settore dei servizi alle persona, ma solo il 6,6 è dichiarato
-
L’apnea può contrastare l’invecchiamento cerebrale: lo sta dimostrando, con approfonditi studi scientifici, il medico Shai Efrati.
-
Il primo passo per gestire, ridurre o tollerare lo stress e il conflitto, è attivare l’autoconforto e le sue tecniche.
-
Primo pianoAttività fisicaFinestra sul mondoSalute
Sedentarietà in Olanda: gli effetti negativi sul corpo e la mente
Sedentarietà in Olanda: contrariamente a quanto si possa pensare la nazione è al primo posto in Europa e si registrano effetti negativi sia sul corpo che sulla mente