Uno studio dell’University College di Londra ha messo in luce un collegamento fra cambiamenti climatici e salute del cervello.
Salute
-
-
Salute
Bassi livelli di albumina, maggiore rischio di malattie. Lo studio italiano
di Winda Casuladi Winda CasulaUna nuova ricerca associa bassi livelli di albumina nel sangue con un aumento del rischio di malattie vascolari e oncologiche negli anziani.
-
Uno studio di un’università brasiliana sottolinea gli effetti positivi della musicoterapia sul miglioramento della salute degli anziani.
-
L’Istituto Europeo di Oncologia ha rilasciato il marchio Smartfood per prodotti alimentari che rispondano a determinati criteri qualitativi.
-
Nato per le situazioni di malessere psicologico dovute alla pandemia, il Bonus Psicologo è strutturale dopo la Legge di Bilancio 2023.
-
La Sugar tax, introdotta dalla Legge di Bilancio del 2020 e più volte posticipata, nasce come misura fiscale sulle bevande edulcorate.
-
Malattia di AlzheimerSalute
Nel 15% dei casi l’Alzheimer è genetico, lo studio spagnolo
di Winda Casuladi Winda CasulaUn nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine ha rivelato che nel 15% dei casi l’Alzheimer è genetico. Si sarebbe registrata, infatti, una correlazione fra i soggetti portatori del gene Apoe4 omozigote e lo sviluppo della malattia.
-
Un sondaggio Ipsos sui medici di base mostra come il 70% degli intervistati sia soddisfatto del proprio e il 38% esprima un giudizio ottimo.
-
L’Italia spende sempre meno per la sanità pubblica, così 4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure, mentre gli infermieri nel SSN sono il 25% in meno rispetto alla media UE.
-
Quali sono le giuste proporzioni fra ore di sonno, ore di attività fisica e di attività sedentarie per “assemblare” la giornata ideale? Una ricerca condotta in Australia dal Baker Heart and Diabetes Institute di Melbourne ha fatto il punto delle 24 ore ideali.