Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza ha pubblicato una guida sulla riforma, tema attuale e che interessa quasi 15 milioni di persone in Italia.
Salute
-
-
Primo pianoRicercaSalute
Biodiversità, l’interazione con gli animali fa bene ai bambini: l’esperimento a Bologna
di Maria Fogliadi Maria FogliaI benefici della biodiversità in un esperimento delle Università di Bologna e del Lussemburgo. Lo studio dimostra che l’interazione con gli animali migliora la salute del microbioma dei bambini
-
Primo pianoPrevenzioneSalute
Un flash mob per “liberare la circolazione dal Colesterolo”
di Redazionedi Redazione“Liberiamo la circolazione del colesterolo”. Questo il titolo del flash mob che si è svolto a Roma, nella mattina di lunedì, per ricordare l’importanza della prevenzione. Tra le strade del Centro storico anche screening cardiologici gratuiti
-
SalutePrevenzionePrimo piano
Una mostra racconta la storia di pazienti con la fibrosi cistica
di Redazionedi RedazioneL’obiettivo di ‘Fuori Tutto- La vita con la fibrosi cistica tra sintomi e sogni’ è raccontare l’impatto della malattia sulla vita di ognuno. L’inaugurazione a Roma, poi le illustrazioni approderanno a Genova
-
SalutePrevenzione
“Da Quore a Cuore”, la campagna per prevenire le malattie cardiovascolari
di Redazionedi RedazioneLa campagna Novartis “Da Quore a Cuore”, patrocinata dall’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) e dalla Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), per sostenere il progetto educativo “Ascolta il tuo battito”
-
CoronavirusSalute
Vaccini anti-Covid e disturbi cardiovascolari, i benefici inaspettati
di Winda Casuladi Winda CasulaPotrebbe esserci un legame fra i vaccini anti-Covid e i disturbi cardiovascolari. Un recente studio, infatti, mostra una riduzione del rischio di infarto e ictus post vaccino.
-
La sindrome e gli effetti del Long Covid, tra i numerosi altri problemi, causano in particolare danni al cervello. Li hanno evidenziati, e calcolati, studiosi americani e inglesi
-
AlimentazionePrimo pianoSalute
Uno studio dimostra il legame tra comportamento e la salute intestinale
di Winda Casuladi Winda CasulaC’è un legame tra comportamento e salute intestinale? Secondo uno studio del Paris Brain Institute e dell’Università di Bonn il microbioma può avere un ruolo nelle decisioni umane.
-
PrevenzioneSalute
Osteoporosi, serve più diagnosi per prevenire le cadute
di Winda Casuladi Winda CasulaFra i senior, le donne sembrano correre un rischio più alto di fratture rispetto agli uomini. La popolazione femminile over 50 che soffre di osteoporosi rappresenta il 23,1% rispetto al 7% di quella maschile.
-
Cinque porzioni al giorno, circa 400 grammi complessivi, sono la quantità necessaria per prevenire malattie croniche e cardiovascolari. Ma per l’ISS i consumi degli over 65 italiani sono molto più ridotti.