Nella Silicon Valley americana si scommette sempre più sulla ricerca anti aging. Ma possiamo davvero invertire l’invecchiamento?
Salute
-
-
Primo pianoCoronavirusFinestra sul mondo
Dopo il Covid, gli over 65 negli Stati Uniti si scoprono più poveri
Un sondaggio promosso dal Commonwealth Fund ha messo in luce tutte le fragilità economiche e sanitarie di cui soffrono gli over 65 americani.
-
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità meno del 10% dei pazienti ha potuto utilizzare la telemedicina durante la pandemia ma oltre il 50% la desidera.
-
Niente cantina per la fida “due ruote” che fa bene ad ogni età, soprattutto dopo gli “anta”. Inoltre, ne trae vantaggio anche l’ambiente.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrendersi cura
21 settembre, oggi è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer
di Romina Vincidi Romina VinciSono 36 milioni le persone nel mondo che soffrono di demenza. In Italia circa 1,2 milioni. Le proposte di Fondazione Maratona Alzheimer.
-
LongevitàRapporti tra generazioni
Keiro no Hi: il Giappone centenario celebra la Giornata del rispetto per gli anziani
Ogni terzo lunedì di settembre in Giappone si celebra la Giornata del rispetto per gli anziani. Tanti gli eventi in loro onore nel Paese più vecchio del mondo
-
Primo pianoCoronavirus
Dipendenti contrari al vaccino: le Rsa rischiano la paralisi
di Romina Vincidi Romina VinciHanno l’obbligo vaccinale anche gli addetti alle pulizie e mense che operano con gli anziani: si temono conseguenze per l’attività assistenziale.
-
Terza dose di vaccino a settembre. Le prime somministrazioni ai più fragili, poi si procede con anziani e personale della RSA.
-
SaluteLongevitàPrevenzionePrimo piano
PNRR ai nastri di partenza: il “Progetto Milano” per una nuova sanità
PNRR ai nastri di partenza. Approvato il “Progetto Milano”, il primo piano regionale di attuazione della nuova sanità di prossimità.
-
Le persone che assumono cinque o più farmaci sono in crescita e si prevede che continueranno ad aumentare: è il fenomeno della polipharmacy.