Secondo una recente indagine, una dieta che simula il digiuno potrebbe avere effetti ritardanti sui sintomi dell’Alzheimer.
Salute
-
-
In occasione della giornata mondiale del diabete, l’intervista a Massimo Spattini, esperto e autore del volume “Guida al controllo glicemico”.
-
Gli accumuli di placche di proteina beta-amiloide sono stati considerati per decenni le cause dell’Alzheimer, ma potrebbe non essere così.
-
Un vaccino, attualmente ancora in sperimentazione, potrebbe cambiare l’approccio nella cura. I test positivi hanno aperto la strada alla fase 2.
-
Primo pianoAssistenzaLavoroSalute
Sanità, la lettera aperta dei medici contro tagli e carenza d’organico
Il sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed lancia l’allarme con una lettera aperta ai cittadini italiani sulla tenuta del servizio sanitario.
-
Un nuovo farmaco potrebbe cambiare le attuali terapie per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo: si tratta di Inclisiran.
-
Fino al 13 novembre, in oltre 260 farmacie italiane, si può partecipare alla campagna di raccolta farmaci in aiuto di chi ha bisogno.
-
Una nuova invenzione mette la tecnologia al servizio dello sport inclusivo: il dispositivo si chiama Argo.
-
I prodotti ittici trovano molto frequentemente spazio sulle tavole degli over 65. A dirlo sono i dati di Fedagripesca-Confcooperative.
-
L’ex ospedale psichiatrico di Roma Santa Maria della Pietà diventerà un centro polifunzionale per la salute e il benessere dei cittadini.