Esiste un collegamento fra perdita dei denti e declino cognitivo? Uno studio giapponese indaga la correlazione.
Salute
-
-
Un tavolo regionale per parlare di salute mentale nel Lazio. Tra le proposte anche il rilancio della medicina territoriale e percorsi dedicati.
-
SaluteStili di vita
Medicina forestale, i benefici di una passeggiata nel bosco
di Romina Vincidi Romina VinciIn Giappone questa esperienza è conosciuta come Shinrin Yoku, ovvero “bagno nella foresta”. Uno scenario certamente terapeutico in grado di farci stare bene.
-
AlimentazioneSalute
L’importanza della colazione, il pasto più importante per la salute
di Winda Casuladi Winda CasulaUno studio pubblicato su International Journal of Molecular Sciences dimostra l’importanza della colazione per mantenersi in salute.
-
Salute
Dagli ingegneri del MIT un adesivo per vedere all’interno del corpo
di Winda Casuladi Winda CasulaDopo orologi e anelli indossabili, arriva dagli ingegneri del MIT un adesivo per avere immagini nitide di cuore, polmoni e altri organi interni.
-
AlimentazioneSalute
L’olio d’oliva alleato nella prevenzione delle demenze
di Winda Casuladi Winda CasulaL’olio d’oliva per la prevenzione delle demenze: il consumo giornaliero sembra associabile a un rischio inferiore del 28% di mortalità.
-
SalutePrimo pianoStili di vita
Gufi o allodole? Il nuovo studio sul legame tra sonno e prestazioni cerebrali
Gufi o allodole? Uno studio sul sonno svela che i cronotipi non sono solo semplici preferenze ma hanno un impatto sulle funzioni cognitive.
-
SalutePrevenzione
Zanzare, i consigli per allontanarle e proteggersi
di Romina Vincidi Romina VinciPiccole, fastidiose e – da qualche tempo – pericolose, a causa del riscaldamento globale e dei viaggi. Le zanzare sono insetti che possono trasmettere anche malattie. Come difendersi.
-
AlimentazionePrimo pianoSalute
Gli anziani bevono poco, il primo rapporto del Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque
Un terzo degli italiani non si fida dell’acqua del rubinetto. Gli anziani, in particolare, ne bevono poca. A dirlo, il primo rapporto del Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque dell’Istituto Superiore di Sanità.
-
SaluteFamiglia e societàMalattia di Alzheimer
Estate e Alzheimer, i servizi aperti ad agosto in Toscana
In regione, sono circa 85mila gli anziani con Alzheimer: per loro, l’estate è un momento particolarmente delicato. Ecco i servizi aperti anche ad agosto.