Nuovi progressi sulla malattia di Parkinson. Una recente pubblicazione internazionale mette in luce una innovativa ricerca scientifica frutto del lavoro di Neurologia presso l’università degli studi di Roma Tor Vergata.
Salute
-
-
SaluteUltime notizie
La ‘pandemia strisciante’ dei germi che resistono agli antibiotici
di Redazionedi RedazioneCon oltre 12mila decessi l’anno attribuibili a infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, siamo primi in UE per mortalità da antibiotico-resistenza. Una “pandemia strisciante” l’ha definita la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.
-
I casi di tumore sono in aumento, circa 395mila nuove diagnosi nel 2023 e un incremento di 18.400 casi ogni 12 mesi dal 2020. Ma la buona notizia è il miglioramento nell’efficacia della prevenzione e delle cure che, in 13 anni, hanno permesso di evitare oltre 268mila decessi.
-
Si potrà esercitare l’opposizione al caricamento di dati precedenti il 19 maggio 2020 sul Fascicolo Sanitario Elettronico. Ecco fino a quando
-
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre) uno studio dell’Università Bocconi analizza il legame tra accessibilità ambientale e soddisfazione di vita
-
Una ricerca giapponese dimostra l’efficacia della riprogrammazione cellulare per la rigenerazione della retina
-
In Italia la spesa per la salute mentale si attesta intorno al 3,5% del Fondo Sanitario Nazionale, ma resta uno dei bisogni più insoddisfatti nel Paese. Gli interventi al convegno “Il domani della Psicologia. Professione, previdenza, welfare” (Roma 29 novembre).
-
SaluteUltime notizie
Disturbo del comportamento alimentare, il ruolo dei social
di Redazionedi RedazioneUn’indagine rivela l’impatto negativo di TikTok, sui giovani e la diffusione di narrazioni dannose sull’alimentazione
-
Primo pianoSalute
Disturbi mentali tra adolescenti, parlano gli esperti del Bambino Gesù
di Redazionedi RedazioneSecondo l’UNICEF nel mondo 166 milioni di adolescenti tra i 10 e i 19 anni ha un disturbo mentale diagnosticato. Come riconoscere e affrontare il disagio psichico secondo gli esperti del Bambino Gesù.
-
Ultime notizieSalute
Sacchetti di plastica, chi ne consuma di più in Europa
di Ester Rivadi Ester RivaConsumi in discesa per i sacchetti di plastica in Europa secondo i dati Eurostat. I Lituani in cima alla classifica per il più alto utilizzo pro capite con 249 sacchetti, Belgi ecologisti con quattro a testa.
