Ci sono comportamenti che aiutano a semplificare la vita, ma spesso li trascuriamo. Dal minimalismo alla pausa, dal praticare la pazienza al trascorrere del tempo con chi amiamo, poche regole preziose possono fare la differenza
Salute
-
-
SaluteTecnologia
Medici italiani, tra i più scettici sull’uso dell’Intelligenza Artificiale
di Redazionedi RedazioneSecondo un confronto tra indagini condotte in Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Regno Unito risultano essere i più scettici riguardo l’uso dell’IA nella cura diretta dei pazienti.
-
L’Università di Pisa è partner dello studio sulla molecola in grado di rallentare la progressione della retinite pigmentosa, sulla copertina del Journal of Medicinal Chemistry. In Italia ne soffrono più di 20.000 persone.
-
SaluteMalattia di Alzheimer
In aumento i casi di demenza in Italia: oltre un milione i pazienti
di Redazionedi RedazioneIn crescita i casi demenza nel nostro Paese. Sono circa 600-700mila le persone con Alzheimer. Gli anticorpi monoclonali: efficaci nel rallentare la malattia ma nei casi lievi e precoci.
-
Una nuova ricerca rivela cambiamenti di vita, tra abbandono del lavoro e difficoltà relazionali per chi convive con patologie reumatologiche. E la mancanza di informazione nella popolazione generale evidenzia la necessità di…
-
SalutePrevenzioneStili di vita
Tumore alla prostata, il tabù mette in pericolo la prevenzione
di Redazionedi RedazioneNonostante risulti diffuso tra gli uomini, soprattutto sopra i 55 anni, restano molti gli ostacoli psicologici e culturali. Eppure ogni anno ci sono 43.000 nuovi casi e 8.000 decessi.
-
Il 2024 sarà sicuramente l’anno più caldo di sempre e anche il primo con una temperatura media globale di 1,5 gradi sopra i livelli preindustriali. Insieme alle temperature aumenterà anche la possibilità di contrarre alcune malattie infettive. Urgono nuovi piani di azione.
-
LongevitàFocus 50
Istat: in Italia aumentano i centenari, in 10 anni oltre il 30% in più
di Redazionedi RedazioneAl 1° gennaio 2024 i centenari in Italia risultano essere 22.552, l’81% dei quali di sesso femminile. A conferma di una maggiore longevità delle donne.
-
SaluteAlimentazione
Il fast food avanza, ma l’Italia riscopre il valore di un’alimentazione sana
di Redazionedi RedazioneCresce il consumo di fast food e “cibo spazzatura” in Italia e nel mondo. Serve riscoprire un’alimentazione equilibrata e sana
-
SaluteMalattia di AlzheimerPrevenzione
Malattie neurologiche, quali nuove terapie? A Roma un summit scientifico
di Redazionedi RedazioneIn Italia, le malattie neurologiche sono la principale causa di disabilità e la seconda causa di mortalità. Il 23 novembre, a Roma, un summit scientifico sui nuovi modelli di cura e prevenzione.