Quanti stereotipi usiamo nel nostro linguaggio? A quanti preconcetti troppo spesso prestiamo il fianco senza nemmeno rendercene conto?
Primo piano
-
-
Primo pianoFinestra sul mondoStorie
Terremoto in Turchia e Siria: medici volontari a fianco degli sfollati
Nelle città colpite dal sisma, gli ospedali sono stati ridotti al collasso e sono arrivati diversi medici volontari e altri professionisti
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Adamo 2050: il futuro dell’Italia e la denatalità
di Linda Russodi Linda RussoAdamo 2050 è un progetto nato dall’esigenza di fare qualcosa di concreto sul tema della natalità e della genitorialità in Italia.
-
L’emendamento al DDL per le politiche di salute e assistenza agli anziani considera il beneficio della relazione con gli animali domestici.
-
Primo pianoFinestra sul mondoStorie
Terremoto in Turchia e Siria: Bahoz, dal teatro alla solidarietà
Nella città di Adiyaman, una fra le più colpite dal terremoto in Turchia, la comunità curda si è autorganizzata in attività solidali.
-
Concorso 50&PiùPrimo pianoSettimana della creatività 2023
Pubblicato il bando dell’edizione 2023 del Concorso 50&Più
di Linda Russodi Linda RussoÈ online il bando dell’edizione 2023 del Concorso 50&Più con tutte le informazioni relative a iscrizione, premi e tanto altro.
-
Gli anziani ancora autonomi ma soli da qualche tempo possono contare su una nuova figura lavorativa: la badante di condominio.
-
Negli anni si ha l’impressione che i diritti si volatilizzino, come se “ad una certa età” non si avesse diritto di avere diritti.
-
Il 28 febbraio è la Giornata mondiale delle malattie rare, quelle che per definizione colpiscono meno di 5 persone su diecimila.
-
Adiyaman è fra le città della Turchia più colpite dal terremoto del 6 febbraio scorso: il racconto di chi ha perso tutto.