Baby Boomer, generazione X, Y, Z e Alpha… Quali e quante sono le generazioni oggi? Quali le caratteristiche che le distinguono?
Primo piano
-
-
Secondo una ricerca inglese c’è un nesso tra volontariato e riduzione della percezione del dolore fisico. In Italia ne soffrono il 35% dei 65-74enni e fino al 50% degli over 85. Una possibile soluzione?
-
Primo pianoLongevitàPrevenzioneSalute
Invecchiotipo, secondo la scienza ognuno invecchia in modo differente
Esisterebbero quattro diversi tipi di invecchiamento: individuare il proprio consentirebbe di modificare lo stile di vita prima che si manifestino eventuali patologie.
-
Primo pianoAndare in pensione
Riscatto di laurea, quello agevolato diventa più caro nel 2024
di Winda Casuladi Winda CasulaDal 2019 la Legge di Bilancio ha previsto una forma di riscatto agevolato a un costo ridotto, ma da quest’anno la spesa sarà maggiore a causa dell’inflazione, passando da 5.700 a 6.100 euro annui.
-
Primo pianoAssistenzaMalattia di AlzheimerSalute
Demenze, i costi restano in prevalenza sulle spalle delle famiglie
Ogni anno in Italia hanno un costo di 23 miliardi di euro che ricade soprattutto sulle famiglie delle persone affette. Le disuguaglianze Nord-Sud nel Rapporto dell’Osservatorio ISS.
-
Proprio su una delle cime più alte del pianeta si apre il World Social Forum. A Kathmandu per parlare di montagna e cambiamento climatico anche Legambiente, il Club Alpino Italiano e altre associazioni.
-
Le rette nei nidi comunali arrivano a 500 euro e al Sud la copertura è inferiore al 20%: è quanto emerge da una ricerca di Altroconsumo.
-
Si è svolta a Roma il 10 febbraio scorso la quinta edizione del Summit Nazionale delle Diaspore per parlare di Piano Mattei per l’Africa e della partecipazione delle comunità straniere.
-
Primo pianoFamiglia e società
Comunità energetiche rinnovabili, cosa prevede l’ultimo Decreto
di Winda Casuladi Winda CasulaLa nuova normativa vuole favorire lo sviluppo di energia a chilometro zero, condivisa e a costi contenuti.
-
Non solo cause “tradizionali” come diabete, colesterolo, ipertensione. La salute del cuore è legata a rischio da fattori ambientali, socio-economici e psicologici.