Anche in questi momenti difficili il Web offre un momento di pausa grazie al contributo di tanti comici nostrani e non. Ridere non è mai stato così importante come oggi.
Primo piano
-
-
Secondo l’Istat in Italia sono oltre 7 milioni gli over 75, ovvero più di 1 persona su 10. In totale rappresentano l’11,7% della popolazione; ovvero 7.058.755 persone.
-
L’ictus, l’intervento, la lunga convalescenza per ritrovare la capacità di parlare. Sulla rivista 50&Più di maggio, Vianello racconta sua “rinascita”.
-
Da nord a sud del Paese, storie di vita chi non si è arreso alla paura ed ha continuato a lavorare anche in lockdown
-
Tra le più recenti arti-terapie oggi possiamo trovare anche la Mandala Therapy, attività in cui si colorano disegni circolari con motivi molto particolari.
-
«Il web è lo stesso per tutti». Così la pensa Nicola Palmarini, direttore del Nica, istituto di ricerca britannico che si occupa di studi sull’invecchiamento. Falso il mito degli anziani restii alla tecnologia.
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
Il “kit degli strumenti” per le nostre emozioni
di Redazionedi RedazioneQuesta quarta puntata con il Professor Santucci vede protagoniste le emozioni. È cominciata una lenta ripresa, la cosiddetta “fase 2”, l’inizio del percorso verso la normalità.
-
Primo pianoCoronavirusFamiglia e società
Coronavirus: il 4 maggio inizierà la Fase2 ma si riaprirà con cautela
Via libera, dal 4 maggio, alla cosiddetta Fase2 dell’emergenza da Covid-19, il periodo in cui inizieremo la convivenza con il virus.
-
Per l’Uncem, l’Unione dei Comuni e delle Comunità Montane, è giunto il momento di dare nuovo senso al territorio e alle persone. Oltre ogni individualismo, le comunità possono essere la forza dell’Italia.
-
La gioia incontenibile all’annuncio della fine della guerra, raccontata da chi, quella gioia l’ha vissuta in prima persona