Aniello Cerreto, tedoforo alle Olimpiadi del 1960, racconta la sua corsa con la fiaccola olimpica per la frazione n.1031.
Primo piano
-
-
Primo pianoSportStorieStorie di vita
Il Sacro Fuoco, da Olimpia a Roma. I ragazzi che fecero l’impresa
di Romina Vincidi Romina VinciCorreva l’anno 1960 quando la fiaccola arrivò al Campidoglio alle ore 21 del 24 agosto per dare inizio, l’indomani, alle Olimpiadi di Roma.
-
A 4 anni dal terremoto, la ricostruzione è ancora in alto mare. E, intanto, la popolazione si prepara a trascorrere un altro inverno nei prefabbricati.
-
Abbiamo sempre creduto che con l’aumentare dell’età, diminuisca la memoria. Niente di più sbagliato! Lo spiega una ricerca americana.
-
I divorzi over 50 negli USA sono in costante aumento e AARP ha pubblicato un libro con le 10 sfide affrontate dalle coppie più frequentemente.
-
Un gruppo di ricercatori cinesi ha pensato di sfruttare l’utilizzo delle mascherine per diagnosticare intolleranze alimentari e patologie respiratorie.
-
Secondo uno studio americano, molti fattori di rischio hanno ridotto le capacità cognitive dei Baby boomers rispetto ai loro predecessori.
-
La situazione al Terminal Tre dell’Aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci di Fiumicino nel terzo giorno di test rapidi per il Covid.
-
Quali sono le cose che fanno stare bene gli italiani? Lo svelano i dati di un’indagine di Altroconsumo condotta prima della pandemia.
-
Sale da ballo e discoteche chiuse fino al 7 settembre e obbligo di indossare la mascherina dalle 18 alle 6: ecco le nuova ordinanza.