In una società invasa da immagini, grazie al suo potere emotivo, la voce sta riacquistando un ruolo. Ce lo spiega il professor Roberto Pani.
Primo piano
-
-
Primo piano#noicelafaremoPrendersi cura
Anziani, cosa ci ha insegnato la pandemia e cosa c’è ancora da fare
Bisogna percorrere nuove strade per rimettere al centro la dignità delle persone anziane. Il nuovo documento dell’Accademia Pontificia per la Vita.
-
AlimentazionePrimo pianoStili di vita
Spreco alimentare: come se la cavano gli italiani? Dieci consigli per non sprecare
Per evitare lo spreco alimentare seguiamo i comportamenti delle generazioni più anziane. Dieci consigli per risparmiare e non buttare il cibo.
-
Per un’intera settimana sarà possibile donare farmaci da banco a chi ne ha bisogno grazie alle farmacie aderenti all’iniziativa.
-
La discriminazione di genere colpisce anche il reddito pensionistico aumentando il rischio povertà. Gli ultimi dati Eurostat.
-
Primo pianoTecnologia
Tecnologia in tasca: come usare SPID, Cashback e App IO
di Valerio Urrudi Valerio UrruOggi abbiamo in tasca dispositivi potentissimi, i nostri smartphone, che ci consentono di attivare lo SPID, usufruire del Cashback e usare l’AppIO. Vediamo come.
-
Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato il 12 gennaio, si avvicina una rivoluzione copernicana nell’assistenza agli anziani.
-
Nonostante la pandemia i livelli di smog restano alti. Dovremmo indossarle anche contro l’inquinamento che colpisce in particolare anziani e bambini.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Istat, nel 2020 siamo passati dalla crisi demografica all’emergenza
L’anno appena concluso è stato molto difficile, complice l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Troppi decessi e sempre meno nascite.
-
Primo pianoFarmaciPrevenzioneStili di vita
Tra prescrizioni e buon senso: l’uso corretto dei medicinali
Come trovare un equilibrio nell’uso dei medicinali, destreggiandoci tra prescrizione medica e buon senso? Il professor Marco Trabucchi lo spiega nel suo ultimo webinar.
