A Londra è nato il progetto “Eno Breathe”, una riabilitazione che utilizza le tecniche dei cantanti per sconfiggere i postumi del Covid.
Primo piano
-
-
Quanto può vivere un individuo del XXI secolo? Uno studio americano apre nuove sorprendenti prospettive sulla longevità e sulle età “estreme”.
-
Primo pianoAssistenzaTecnologia
Attivare lo SPID al supermercato? L’accordo tra Coop Italia e Namirial
di Romina Vincidi Romina VinciDivario digitale? Addio! Da qualche giorno, in Toscana, è possibile richiedere lo SPID anche al supermercato, tra una spesa e l’altra.
-
Primo pianoAssistenzaSalute
La tecnologia per sconfiggere l’isolamento nelle RSA
di Romina Vincidi Romina VinciLa Fondazione Amplifon donerà a 150 RSA alcuni schermi multimediali d’avanguardia per regalare esperienze “immersive” ai residenti.
-
In 3 anni saranno ammessi alla specializzazione in Geriatria 1008 medici. Ma secondo Sigg e Sigot servirebbero almeno 11mila geriatri.
-
Gli italiani dell’era Covid scelgono un nuovo modo di fare vacanza, solidale e meditativo: tra le mura di un convento.
-
Mette di buon umore e rende felici. Un valido alleato contro le giornate torride grazie alle sue molteplici proprietà benefiche: è il gelato!
-
Il Censis stima che nelle farmacie sarebbe possibile vaccinare fino a 17 milioni di persone al mese grazie alla distribuzione intermedia.
-
Primo pianoRapporti tra generazioniTecnologia
Yayagram, l’invenzione spagnola che porta Telegram dai nonni
Un nuovo dispositivo per comunicare con Telegram senza avere lo smartphone. É l’idea del giovane ingegnere spagnolo che ha lanciato Yayagram.
-
Trento è la provincia dove i senior vivono meglio. Questa è la fotografia del Sole 24 Ore che premia la qualità della vita per fasce d’età.