In Italia l’età media degli insegnanti sfora i 54 anni. Sono sempre di più gli over 60 e sempre meno gli under 40. È questa la fotografia della nostra scuola.
Primo piano
-
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
Amministrazione pubblica: per chi ha difficoltà arriva il delegato SPID
di Romina Vincidi Romina VinciOra per consultare i portali della PA serve l’identità digitale, ma c’è una soluzione per aiutare soggetti anziani o fragili: il delegato SPID.
-
Primo pianoAndare in pensioneFamiglia e societàLavoro
Verso la Legge di Bilancio 2022: novità e numeri su pensioni e sanità
Ottimismo e tante cifre nella consueta Nota di Aggiornamento del DEF (NADEF). Ma quali novità per le politiche per l’invecchiamento?
-
Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi cura
PNRR: cambiare l’assistenza domiciliare già dal 2022
È la proposta avanzata dal Patto per la Non Autosufficienza per potenziare l’assistenza domiciliare degli anziani.
-
AssistenzaCoronavirusPrimo pianoReti sociali
Da castelli assediati a castelli resilienti, le RSA dopo il vaccino
di Romina Vincidi Romina VinciUtilizzando una metafora dello psicologo Diego De Leo, le RSA sono tramutate da castelli assediati a castelli resilienti grazie al vaccino.
-
Era dal 1984 che l’Italia non vinceva un Nobel per la fisica. Ieri lo ha fatto grazie a Giorgio Parisi, lo scienziato 73enne.
-
Madrid Vecina è l’ultima iniziativa dell’Amministrazione madrilena per combattere la solitudine dei suoi cittadini più anziani.
-
Primo pianoCulturaLongevitàTempo libero
“Immortality”, un viaggio fotografico alla ricerca della longevità
Il fotografo Alessandro Gandolfi ha avviato un progetto dal titolo “Immortality, come l’uomo sta lottando per raggiungere l’eternità”.
-
Vita associativaPrimo pianoRapporti tra generazioni
50&Più dà valore ai nonni, custodi della memoria
Da anni, come testimoniano i numerosi eventi sul territorio, 50&Più promuove la festa dei nonni e il loro ruolo in famiglia e nella società.
-
Primo pianoLongevitàRapporti tra generazioni
Roberto Vecchioni: “A 80 anni la vita è ancora meravigliosa”
di Linda Russodi Linda RussoIn onore della Giornata internazionale delle persone anziane, le considerazioni di Roberto Vecchioni sull’anzianità e l’invecchiamento.