Dalla previdenza al lavoro; dalle politiche sociali a quelle di genere: la Legge di Bilancio 2022 contiene anche quest’anno numerose novità.
Primo piano
-
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerSalute
Nei prossimi 30 anni saranno 150 milioni gli adulti affetti da demenza
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica The Lancet, nei prossimi 30 anni saranno 150 milioni gli adulti affetti da demenza.
-
Sono un diritto per i pazienti con malattie terminali, eppure in Italia a oggi solo il 23% degli aventi bisogno usufruisce di cure palliative.
-
Record di somministrazione delle prime dosi di vaccino a chi ha superato i 50 anni; nelle ultime 24 ore sono state 22.500.
-
Primo pianoLavoroSmart working
Smart working, i ministri firmano la circolare: il lavoro agile come antidoto al Covid-19
Smart working in maniera intelligente e flessibile per statali e privati: l’obiettivo della circolare firmata dai ministri Brunetta e Orlando.
-
Primo pianoCoronavirusSalute
Obbligo vaccinale per gli over 50 e super green pass: il calendario delle scadenze
di Linda Russodi Linda RussoIl Consiglio dei Ministri ha approvato nuove misure in merito contro il Covid-19, introducendo anche l’obbligo vaccinale per gli over 50.
-
I cani possono essere considerati il miglior modello di invecchiamento umano. Per questo, nella Silicon Valley, la ricerca sulla longevità si affida allo studio del loro sistema biologico
-
Primo pianoStorieStorie di vita
Roff Smith, a 63 anni da fotografo globetrotter a viaggiatore a “Km 0”
Dopo una vita trascorsa a fotografare il mondo, ha iniziato a ritrarre in sella alla sua bici paesaggi più vicini e familiari. Il risultato è pura poesia.
-
Primo pianoPrendersi curaReti sociali
Dalla parte dei senior: quando le comunità aiutano a costruire relazioni
di Romina Vincidi Romina VinciGrazie alle comunità, tra la Lunigiana e la provincia di La Spezia, una rete di iniziative supporta gli anziani nel ricostruire relazioni sociali interrotte dalla pandemia.
-
Lo scorso 16 dicembre l’assemblea regionale siciliana ha approvato un disegno di legge che istituisce questa nuova figura e che è frutto dell’unificazione di tre diverse proposte.