In gergo tecnico si chiama shrinkflation: il prezzo resta lo stesso, ma la quantità di prodotto nelle confezioni si riduce. Un fenomeno rilevato in Italia già nel 2012.
Primo piano
-
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
Accessibilità, arriva il decalogo per “semplificare” la digitalizzazione della PA
In Italia il 67,4% delle famiglie composte da soli over 65 non sa usare la rete. Le regole con cui l’Amministrazione Pubblica può creare servizi digitali inclusivi.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheAssistenzaFamiglia e societàPrendersi curaReti sociali
Assistenza domestica, Rsa e welfare carente: ecco gli ultimi dati Censis
Una nuova indagine realizzata dal Censis per Assindatcolf ha messo in evidenza una situazione di welfare incerta nel nostro Paese.
-
Primo pianoAndare in pensioneLavoratori senior
Inps: 4 pensionati su 10 hanno guadagnato meno di 12mila euro all’anno
Il XXI Rapporto annuale dell’Istituto lancia allerta sul fenomeno della povertà pensionistica, ma senza dimenticare i lavoratori poveri di oggi.
-
Anche per i soggetti fragili e con condizioni mediche a rischio malattia. Ad annunciarlo il Ministro della Salute dopo l’approvazione di Ema e Ecdc.
-
Arriva il rimborso diretto delle spese mediche sul proprio conto corrente. Il provvedimento ha ottenuto il “via libera” del Governo e partirà dal prossimo anno.
-
Primo pianoAndare in pensioneLavoratori senior
I pensionati italiani che emigrano all’estero scelgono l’Argentina
Uno studio appena condotto da Fondazione Migrantes e Inps accende i riflettori sulle condizioni dei pensionati italiani all’estero.
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
“Gli anziani sono il pane che alimenta le nostre vite”, parola di Papa Francesco
I nonni e gli anziani sono al centro della preghiera di Pontefice in occasione della Giornata mondiale loro dedicata del 24 luglio.
-
Primo pianoCercare lavoroLavoratori seniorLavoro
Una persona su quattro trova lavoro grazie ad amici e parenti: la ricerca Inapp
Il ricorso ai canali informali prevale in tutte le fasce di età con un’eccezione. Nella classe 50-64 anni sono i concorsi pubblici il primo canale dichiarato di impiego.
-
Primo pianoCoronavirusLongevitàSalute
Aumentano i centenari in Italia: il Covid non arresta la crescita
Nonostante la pandemia i centenari sono passati da 10mila a 17mila e gli over 105 sono addirittura raddoppiati. I dati Istat confermano il trend.