Ius scholae, siccità, pandemia, il conflitto Russia-Ucraina, la crisi di governo, la lotta alla mafia: i dati delle ultime rilevazioni di SWG.
Primo piano
-
-
SaluteFamiglia e societàPrimo piano
Malattie rare: un bando di “scienza partecipata” aperto a tutti i cittadini
Fino al prossimo 30 ottobre cittadini, ricercatori, scuole, associazioni e istituzioni potranno partecipare al bando di “Scienza partecipata”.
-
AlimentazionePrimo pianoSalute
In estate aumenta il rischio di disidratazione: riconoscerla per contrastarla
Quando il nostro organismo perde più liquidi di quelli che assume si parla di disidratazione: un fenomeno che in estate aumenta.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: il messaggio di 50&Più
50&Più, nelle parole del Segretario Generale Gabriele Sampaolo, celebra la seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani.
-
SaluteFarmaciPrimo piano
Aderenza terapeutica: meno del 50% dei pazienti segue la cura. L’Action Plan di Cittadinanzattiva
Secondo i dati, meno del 50% dei pazienti segue le cure prescritte: arriva il Piano di Cittadinanzattiva per l’aderenza terapeutica.
-
Con le dimissioni del premier Mario Draghi, congelati importanti dossier e riforme sociali ed economiche allo studio del governo.
-
Per prevenire le patologie da calore arriva il decalogo dell’Inail: dieci raccomandazioni nate nell’ambito del progetto “Worklimate”.
-
Il viaggio sostenibile inizia a essere tale già dal momento in cui lo si prepara, cancellando aspettative errate e immagini stereotipate.
-
Sebbene dal 1° luglio scorso sia decaduto l’obbligo delle mascherine, queste restano fondamentali per prevenire il contagio.
-
Primo pianoLongevitàSalute
Età anagrafica e età biologica: è giusto cancellare gli anni che passano?
I progressi medico-scientifici ci inducono a credere che l’età anagrafica sia solo un numero. Ma è davvero ciò che nel profondo desideriamo?