La Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario si celebra il 19 agosto. L’appuntamento è dedicato al costo umano legato alla crisi climatica.
Famiglia e società
- 
	
- 
	Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàSempre più nonni e meno nipoti: il calo della natalità nel LazioSempre più nonni e meno nipoti. Oltre 1,3 milioni di over sessantaquattrenni e un calo della natalità che nel 2021 sfiora lo zero assoluto. 
- 
	Primo pianoFamiglia e societàPrendersi curaReti socialiFerragosto: anziani a pranzo (insieme) per combattere la solitudineIl pranzo di Ferragosto è servito. Da Cinisello Balsamo a Roma numerose iniziative messe in campo per contrastare la solitudine degli anziani. 
- 
	Primo pianoLavoratori seniorLavoroPari opportunitàPrendersi curaSmart workingCongedi e smart working per genitori e caregiver: in arrivo nuove regoleDa oggi, 13 agosto, entrano in vigore le nuove norme sull’equilibrio vita-lavoro in riferimento allo smart working per genitori e caregiver. 
- 
	Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi curaReti socialiSaluteSalviamo la “riforma per gli anziani non autosufficienti” dalla fine della legislaturaL’appello del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza per la riforma degli interventi per gli anziani non autosufficienti. 
- 
	Primo pianoAssistenzaPrendersi curaReti socialiSalutePNRR Salute: aperte le gare pubbliche per realizzare Case e Ospedali di ComunitàSono aperte le procedure di gare pubbliche per realizzare Case e Ospedali di Comunità disegnate dal PNRR Salute. 
- 
	PrevenzionePrimo pianoReti socialiSalute“Piano Caldo – Milano aiuta”: il Comune a sostegno degli anzianiSi chiama “Piano Caldo – Milano aiuta” l’iniziativa promossa dal Comune di Milano a sostegno degli anziani, in particolare degli over 60. 
- 
	Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàI cambiamenti climatici preoccupano gli italiani: i dati ISTATI cambiamenti climatici preoccupano gli italiani, seguono le problematiche legate all’aria e le apprensioni sullo smaltimento dei rifiuti. 
- 
	Il progetto Nonna Boutique nasce per regalare ad almeno 100 signore con un reddito minimo due set di capi da utilizzare durante l’anno. 
- 
	Primo pianoFamiglia e societàReti socialiIn Italia aumenta il numero dei comuni senza sportello bancarioSono oltre 3.000 in Italia i comuni senza sportello bancario de visu: un dato allarmante se considerato in rapporto alla totalità dei comuni. 
