L’occasione sarà la presentazione del volume “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, di M. Trabucchi, G. Sampaolo e A.M. Melloni.
Cultura
-
-
Secondo l’Istat, i dati sulla lettura in Italia sono stabili, ma i lettori più forti sono i giovani e le donne di qualsiasi età. Milano al primo posto per acquisto di libri online.
-
Lo scrittore e saggista spagnolo ci racconta cosa significa scrivere un romanzo oggi e perché bisogna leggere. «La letteratura non è soltanto intrattenimento».
-
Dai racconti degli infermieri che hanno vissuto l’emergenza in prima linea, nasce un libro curato da due amiche e colleghe, Cinzia Botter e Laura Binello.
-
Due amiche, una vita alle spalle, un viaggio alle Azzorre per avvistare le balene. Sono gli ingredienti dell’ultimo romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello.
-
Frequentare college universitari per la terza età è ormai molto in voga in Cina. Per la maggior parte sono strutture pubbliche, dal costo contenuto, circa 200-500 yuan (pari a circa 30-70 euro) a semestre.
-
Primo pianoCulturaTempo libero
Welfare culturale, quando benessere e salute passano attraverso l’arte
Favorisce la salute e il benessere della persona e della comunità, nonché l’invecchiamento attivo. È il welfare culturale, che cura e include. Alcuni esempi in Italia.
-
Primo pianoCultura
Andrea Vitali, un giallista dalla suspence genuina: «C’è sempre qualcosa di vero nei miei romanzi»
L’ultimo giallo dedicato al maresciallo Maccadò, nonchè il prossimo romanzo previsto in autunno: parla di tutto Andrea Vitali, medico e scrittore, anche della sua esperienza in prima linea contro il Covid.
-
È possibile “leggere” una persona anziché un libro? Alla Human Library di Copenaghen è possibile farlo. In questa biblioteca si ascoltano storie di estranei e si combattono pregiudizi.
-
Primo pianoCulturaTempo libero
L’estate di Lidia Ravera: «Il mare di Stromboli e un nuovo libro da scrivere»
«Il vantaggio di fare la scrittrice è che tu il lockdown ce l’hai dentro… Perché per scrivere bisogna stare soli». Lidia Ravera racconta la sua estate e i progetti per il futuro.