Immaginate persone di età compresa tra i 50 e gli 80 anni (e oltre) insieme a protestare per tutta la notte contro il cambiamento climatico.
50&Più
-
-
Peppe Vessicchio si racconta tra progetti passati e futuri: dall’amore per Napoli al ruolo di ambasciatore Unicef.
-
Era il 27 giugno del 1980 quando un Dc9 con 81 persone a bordo scompare senza lasciare traccia. 43 anni dalla Strage di Ustica.
-
Liberi Nantes: rifugiati e richiedenti asilo provengono da 27 nazioni e giocano nel cuore della periferia romana.
-
Alla scoperta del “Giardino Roccioso” che Nicola Di Cesare ha costruito in 42 anni. Un esempio di resilienza nel cuore della Valtellina.
-
Uno sbarco in grande stile nel golfo di Salerno che segna l’inizio del riscatto: ottanta anni dopo la posa di una targa commemorativa.
-
Il caso dell’orsa JJ4 riporta il tema al centro del dibattito politico e scientifico. Ne parliamo con Luigi Boitani, docente di Zoologia.
-
50&PiùRivista
«Il tempo sta per scadere». L’allarme dell’Onu per salvare il pianeta
di Redazionedi RedazioneL’approfondimento del numero di giugno 2023 della rivista 50&Più su ambiente ed ecologia: un tema che non si può più ignorare.
-
Un piano promosso dall’ONU che definisce obiettivi da attuare nei 193 Paesi membri come la lotta alla povertà e la tutela della biodiversità.
-
Città sostenibili, clima e utilizzo responsabile delle risorse naturali: quali sono i punti dell’Agenda per la salvaguardia dell’ambiente.