La crescita dell’anti-ambientalismo militante negli USA tra odio, negazionismo e atti provocatori contro la tutela dell’ambiente.
50&Più
-
-
Il regista Alessandro Galassi racconta Haiti tra violenza, povertà estrema e speranza, nel documentario “Figli di Haiti”.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Immaginare il mondo senza di me, questo è il compito che mi ha assegnato Esther
di Lidia Raveradi Lidia RaveraRiflessione sulla morte e sull’importanza di immaginare il mondo senza di sé, per vivere con meno ansia e smania di protagonismo.
-
50&PiùRivista
Celebrare il perdono universale: così è stato istituito il primo Anno Santo 1300 anni fa
Dalle origini bibliche al primo Anno Santo del 1300, la storia del Giubileo come segno di perdono e speranza nei secoli di crisi e rinascita.
-
Ri-generazione significa generare di nuovo, dare nuova vita all’esistente: pertanto, non esiste rigenerazione urbana che non sia anche rigenerazione umana.
-
Lo smartphone dei genitori può danneggiare il legame coi figli. Terragni: “servono consapevolezza, ascolto e disintossicazione digitale”.
-
Nadia Terranova e la bisnonna internata in manicomio: memoria familiare e verità in “Quello che so di te”, protagonista Premio Strega 2025.
-
Gli eventi unici del Giubileo 2025: tra fede, arte, sport e la storia del nuovo Papa a Roma, Molte innovazioni e ma rimane la tradizione.
-
La gentilezza è una cura essenziale per gli anziani, migliora i servizi sanitari e crea una vita migliore per persone fragili e operatori.
-
Dietro la rivoluzione silenziosa dello Spazio si nasconde un aspetto meno evidente ma preoccupante, la cosiddetta space junk, la spazzatura spaziale, che sta creando un problema ambientale senza precedenti.