Sono il pilastro su cui si reggono milioni di famiglie al rientro tra i banchi. Un ruolo che va oltre l’aiuto pratico, fino a diventare un riferimento emotivo ed educativo
50&Più
-
-
Dal 2016 a Dubai, lavora al Consolato Generale del nostro Paese: «La medicina è un mestiere che non lascia mai indifferenti. Ti costringe a confrontarti ogni giorno con difficoltà e vulnerabilità»
-
Viaggio negli anni Ottanta con Johnson Righeira, uno dei più celebri protagonisti della scena musicale italiana.
-
Il presidente dell’Associazione Nazionale Dirigenti pubblici Antonello Giannelli, racconta come sta cambiando il sistema educativo e quali novità interessano il prossimo anno scolastico
-
Il cane più fedele del mondo spegne novantacinque candeline. Il debutto ufficiale di Pluto avvenne 5 settembre 1930.
-
Guidare in età avanzata garantisce libertà ma pone sfide di sicurezza. Tra soluzioni mediche, auto assistite e guida autonoma, come preservare autonomia e sicurezza degli anziani?
-
Dal 1985 a oggi, giornalisti come Giancarlo Siani e Adam Abu Harbid pagano con la vita la ricerca della verità. Un appello a difendere il diritto all’informazione libera.
-
Dalla notte della scomparsa all’albergo di Harrogate, tutti gli indizi irrisolti del caso che appassionò il mondo.
-
Meno abbandoni ma forti disparità tra Nord e Sud. L’inglese va meglio, italiano e matematica preoccupano. Il bilancio del vecchio anno pesa sulla ripresa
-
Abbiamo ascoltato le voci di mamme e papà alle prese con l’inizio del nuovo anno scolastico tra libri, organizzazione domestica e supporto emotivo
