SINTESI di: Popolazione anziana e calo demografico. È la città che cambia, Claudia Luise, La Stampa, 26-05-2019 Angaisa – Associazione di categoria dei distributori idrotermosanitari – in collaborazione con Ascom Torino, hanno…
50&Più
-
-
Centro StudiDiscriminazioneLavoratori seniorTam Tam Europa
Italia prima in Europa per divario giovani-anziani occupati
Primo obiettivo di Europa 2020 (strategia decennale della Commissione Europea per la crescita) è il raggiungimento di un tasso di occupazione del 75% della popolazione tra i 20 e i 64 anni di età. Target generale che, come spiega…
-
Angelo e Bambina hanno trascorso interi pomeriggi seduti uno di fronte all’altro, accanto alla finestra affacciata sul cortile della loro casa popolare nell’hinterland di Milano. Quella era la loro apertura verso il…
-
-
Mercoledì 29 maggio la 50&Più e 50&Più Università di Lecce presentano al Teatro Ducale di Cavallino Incontri in allegria. Lo spettacolo di beneficenza, che vedrà i soci impegnati in un lavoro che…
-
Dal 21 al 23 giugno l’associazione ristoratori di Confcommercio organizza una visita a Perpignan, in Francia, eletta Città europea del vino. Infatti il viaggio è pensato in particolare per i cultori dell’enologia.…
-
Il Veneto è la prima Regione italiana ad avere una mappa delle demenze. E’ disponibile un sito dedicato (www.demenze.regione.veneto.it) che mette in contatto, raccorda e condivide informazioni utili, sia per il cittadino…
-
Lo scenario delle nostre società muterà con lo sviluppo della robotica e dei suoi “cobot” (robot collaborativi). Anche la domotica (intelligenza artificiale applicata alla casa) avrà un ruolo centrale nell’assistenza agli anziani…
-
Centro StudiAttività fisica
Anziani: ottimismo e saggezza aiutano a vivere meglio
di Centro Studidi Centro StudiSINTESI di: Anziani: ottimismo e saggezza aiutano a vivere meglio, Maria Vasta, www.scienzaesalute.it, 20-05-2019 Da un nuovo studio condotto dai membri della University of California San Diego School of Medicine (Usa), pubblicato sulle…
-
SINTESI di: La gestione del dolore cronico moderato, www.clicmedicina.it, 21-05-2019 Artrosi, fibromialgie, nevralgie, sono alcune delle cause del dolore cronico, definibile come “dolore che si protrae oltre i tempi normali di guarigione…