Venerdì 22 Marzo 50&Più Savona ha organizzato la passeggiata “Savona nel Medioevo” con la guida dell’Ingegner Franco Cavallero, appassionato della materia.
50&Più
-
-
50&Più Lucca organizza per martedì 9 aprile un pomeriggio al Museo del motore a scoppio Barsanti e Matteucci in Via S. Andrea 56-58.
-
Il 20 Marzo 50&Più Foggia ha organizzato “Truffe e raggiri ai danni delle fasce più deboli della popolazione“ insieme alle Forze dell’Ordine.
-
Il 19 marzo, nell’ambito del progetto “Nonni e nipoti per Unicef” che si propone di valorizzare il legame tra le due generazioni, 50&Più Genova ha organizzato “I Paladini dell’ambiente”.
-
Sono chiusi in una “società senza dolore”, che non lascia spazio al fallimento alla sofferenza, al conflitto. Per i giovani i genitori sono importanti modelli di identificazione, i nonni figure affettive significative.
-
Isolati, demotivati, apatici, violenti: in una parola, problematici. Ma ci sono anche i valori, le preoccupazioni e i sogni: quelli di Leila, Arianna e Davide. La più grande paura? Una vita senza passioni.
-
Nel nuovo numero di 50&Più di Aprile 2024 un’ampia inchiesta sul disagio dei giovani e sul delicato ruolo svolto da nonni e genitori per supportarli.
-
Nell’inchiesta di 50&Più di Aprile 2024 un viaggio nel disagio dell’adolescenza e nelle risposte che genitori e nonni possono dare ai giovani. Prima fra tutte l’ascolto.
-
I nati dopo il 2000 hanno trovato già apparecchiata la grande tavola del disincanto. Quali modelli positivi possiamo fornire per contrastare questo triste sentimento?
-
50&PiùAnni PossibiliRubriche
I cani migliorano la nostra qualità della vita anche se talvolta ci fanno cadere
La frequenza di incidenti con frattura di femore avvenuti nelle persone anziane, attribuibili alla presenza di un cane, è molto elevata. Contrasta con il ben noto effetto decisamente positivo esercitato dagli animali.