La conferma arriva dalla Corte di Giustizia dell’Ue dopo il ricorso di due pensionati pubblici che hanno spostato la residenza in Portogallo.
50&Più
-
-
50&Più Arezzo prosegue nella produzione di nuovi video dai contenuti culturali per l’iniziativa “50&Più… (giorni di quarantena)” dedicata ai soci. L’idea gode del supporto di artisti e personaggi impegnati nei diversi settori…
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
730/2020, rimborso spese sanitarie sostenute nel 2019
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSi considerano rimaste a carico – e quindi detraibili – anche le spese sanitarie rimborsate per effetto di premi di assicurazioni sanitarie.
-
Centro StudiFamiglia e societàFinestra sul mondoReti sociali
Dopo l’emergenza, quale futuro per l’Italia over 65?
di Centro Studidi Centro StudiTra i motivi per cui l’Italia settentrionale sia stata maggiormente colpita dal Covid-19 rispetto al resto del Paese c’è il maggior invecchiamento della popolazione, la sua densità, la mobilità interna e quella…
-
Continua l’iniziativa di supporto “Nessun socio è un’isola” partita dalla 50&Più Lecce durante l’emergenza Covid-19. All’inizio di maggio infatti la seconda donazione, che comprende 47 pacchi di prodotti alimentari di prima necessità,…
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Riscatto laurea agevolato: la convenienza e come richiederlo
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps ha rilasciato il modulo AP142 per riscattare la laurea se si esercita l’opzione per la liquidazione della pensione solo con le regole di calcolo del sistema contributivo.
-
Centro StudiAttività fisicaSalute
Piccoli esercizi per “allenarsi” a fare la fila
di Centro Studidi Centro StudiGli ingressi distanziati nelle attività commerciali o per salire sui mezzi, sono diventati la regola. Ciò comporta per le persone dover rimanere in fila, fermi, per diverso tempo; e può essere molto…
-
Radio 50&Più – Puntata 85. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Consulta i dati dei soci ordinari, dei soci diretti e dei sostenitori aggiornati al 30 aprile 2020.
-
Donare il proprio tempo per aiutare gli altri: in Italia i volontari al servizio del prossimo sono oltre 6 milioni e mezzo. Le loro attività non si fermano neanche in tempi di Covid-19.