C’è tempo fino al 15 ottobre per inoltrare all’Inps richiesta per il Reddito di Emergenza, contando anche sull’esperienza del Patronato 50&PiùEnasco.
50&Più
-
-
Per la 50&Più di Caserta lo spunto per tornare a Roma è stata l’attuale Mostra di Raffaello presso le Scuderie del Quirinale. Domenica 2 agosto infatti un nutrito gruppo di soci, con…
-
Ad Udine la decima edizione della Festa dei Nonni, organizzata dalla 50&Più locale, si farà come di consueto il 2 ottobre.
-
I mesi trascorsi ci hanno costretti a ricorrere a strumenti e nuove tecnologie anche quando non eravamo attrezzati per farlo. In molti sono arrivati impreparati. Eppure la Rete resta un diritto di tutti.
-
Quale sarà l’impatto dell’emergenza sanitaria e del lockdown su insegnamento e apprendimento? È uno degli interrogativi che guidano la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, che si celebra l’8 settembre.
-
50&PiùCentro StudiFamiglia e societàGenitori e figliRapporti tra generazioni
Nonni e genitori: quali sono le più frequenti cause di litigio?
di Centro Studidi Centro StudiSecondo un sondaggio della University of Michigan (Usa), gli scontri sulle scelte educative e sull’applicazione delle regole impartite possono causare gravi conflitti tra genitori e nonni di un bambino. A quanto sembra questi…
-
È stata innalzata ulteriormente la soglia d’età oltre cui una persona viene definita “anziana”: 73 anni per gli uomini, 76 anni per le donne.
-
Sedentari, consumano poca frutta e verdura, hanno problemi di sovrappeso che si aggravano con l’aumentare dell’età. Questi gli over 65 secondo uno studio di Passi d’Argento.
-
il 13 settembre è la Giornata Internazionale del Lascito Solidale. Cresce il numero di italiani che scelgono questo gesto di solidarietà, soprattutto tra gli over 55.
-
Preferire la bicicletta all’automobile non è solo una scelta responsabile nei confronti dell’ambiente, ma anche un gesto d’amore verso la propria salute.