Cresce la quota di lavoratori senior nel settore autonomo – soprattutto tra imprenditori e artigiani – e in quello dipendente, mentre diminuiscono le fasce d’età più giovani
50&Più
-
-
In questo nuovo numero di 50&Più di Maggio 2025 un Primo Piano sugli 80 anni di Cannes, uno speciale sul lavoro, il ricordo di Papa Francesco e molto altro ancora.
-
Fuori di Mario Martone è l’unico titolo italiano in corsa per la Palma d’oro. A presiedere la giuria una donna, l’attrice francese Juliette Binoche. A Robert De Niro il premio alla carriera
-
Lo scrittore racconta il dietro le quinte di L’anniversario, edito da Feltrinelli, in lizza per il Premio Strega
-
Dietro la rivoluzione silenziosa dello Spazio si nasconde un aspetto meno evidente ma preoccupante, la cosiddetta space junk, la spazzatura spaziale, che sta creando un problema ambientale senza precedenti.
-
50&PiùAnni PossibiliRivista
Oltre l’isolamento: il cohousing come risposta innovativa ai bisogni degli anziani
Molte sono le risposte possibili per rendere vivibile l’esistenza degli anziani in una società in continua trasformazione: tra queste c’è il cohousing.
-
Con lui gli ‘ultimi’ sono diventati ‘primi’. Dalla ‘fine del mondo’, come lo stesso Bergoglio ha detto il giorno della sua elezione, è arrivato a Roma per cambiare il volto della Chiesa.
-
Il made in Italy ha conquistato Cannes, da Roma città aperta (1946) a La stanza del figlio (2001). Nel mezzo registi, attori e storie potenti hanno disegnato i contorni di un cinema internazionale
-
Nato in risposta alla propaganda cinematografica dei totalitarismi degli Anni ’30, l’appuntamento francese si è trasformato in seguito nella celebrazione mondiale del cinema d’autore
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Dalle piazze infiammate al pianto silenzioso: ecco il mio percorso di crescita
di Lidia Raveradi Lidia RaveraUna riflessione sul rimorso, mentre siamo circondati dall’orrore delle guerre e della sofferenza, un modo per lasciare maturare una profonda empatia e un rifiuto totale della violenza in ogni forma.