Fino al 13 novembre, in oltre 260 farmacie italiane, si può partecipare alla campagna di raccolta farmaci in aiuto di chi ha bisogno.
Ilaria Romano
-
-
Una nuova invenzione mette la tecnologia al servizio dello sport inclusivo: il dispositivo si chiama Argo.
-
Le nonne esperte di uncinetto tornano a scuola per incontrare i bambini e realizzare insieme un’iniziativa solidale.
-
L’ex ospedale psichiatrico di Roma Santa Maria della Pietà diventerà un centro polifunzionale per la salute e il benessere dei cittadini.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Testamento solidale, la scelta di 800 mila over 50 per fare del bene
Il Comitato Testamento Solidale ha diffuso i dati di una recente ricerca condotta da Walden Lab, laboratorio di ricerca sociale.
-
In Canada si sta sperimentando l’impiego degli animali robot nelle Rsa per migliorare la qualità della vita delle persone affette da demenza.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
L’Italia e i diritti dei caregiver familiari: il parere dell’ONU
L’Italia non riconosce appieno i diritti dei caregiver familiari: il Comitato delle Nazioni Unite ha condannato il nostro Paese.
-
La musicoterapia è sempre più accreditata come strumento educativo e riabilitativo per le persone affette da Parkinson.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Trascorrere la giornata in Rsa: i risultati di uno studio australiano
Qual è la routine quotidiana degli ospiti delle Rsa? A questa domanda prova a rispondere lo studio condotto da un team di ricerca australiano.
-
La pandemia ha messo a dura prova la tenuta dei musei. Dalla scorsa estate però la ripartenza: sono aumentate le visite culturali e una boccata d’ossigeno è arrivata dai fondi del PNRR.