A tre anni dall’inizio della pandemia resta ancora sconosciuto il numero esatto delle persone anziane decedute e contagiate.
Ilaria Romano
-
-
A tre anni dall’approvazione della regolarizzazione straordinaria dei cittadini stranieri, un nuovo aggiornamento sullo stato delle pratiche.
-
Primo pianoTecnologia
Censis e vita digitale: gli italiani connessi e consapevoli di opportunità e rischi
Il terzo Rapporto Censis “Vivere e valutare la digital life” ha analizzato l’impatto delle tecnologie digitali sugli italiani connessi.
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Centro estivo nella casa di riposo: l’incontro felice fra nonni e bambini
Centro estivo nella casa di riposo: è l’obiettivo di “Adotta un nonno”. Un progetto che, quest’estate, animerà una struttura del bolognese.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Caregiver, le donne più esposte allo stress del lavoro di cura
Prendersi cura di un familiare mette a rischio la salute dei caregiver: le donne sono più esposte allo stress del lavoro di cura.
-
Gli assistenti vocali diventano parte della dotazione di serie delle auto per riconoscere la voce del conducente e offrire servizi.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
I dati di OpenPolis sulle alluvioni: il 20% dei comuni italiani è a rischio
A causa della conformazione del territorio, l’Italia è fortemente esposta al rischio di alluvioni: i dati di OpenPolis sulle alluvioni.
-
Il caso dell’orsa JJ4 riporta il tema al centro del dibattito politico e scientifico. Ne parliamo con Luigi Boitani, docente di Zoologia.
-
Il progetto nasce nel 2018 da un’idea di Enzo Suma con l’obiettivo di sensibilizzare sull’inquinamento in mare prodotto dalla plastica.
-
Come poter proteggere la propria privacy su Whatsapp? Ecco alcuni consigli per mettere al sicuro foto, messaggi, video e molto altro.