Il 65,7% delle 25-64enni ha almeno un diploma, contro il 60,3% degli uomini. Le laureate sono il 23,5% rispetto al 17,1% dei laureati. Il tasso di occupazione femminile resta però inferiore a quello maschile.
Ilaria Romano
-
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo piano
Chi ha un hobby è più felice, lo studio della University College London
Avere un hobby migliora la vita, soprattutto dopo i 65 anni. A dirlo sono i risultati di uno studio condotto dalla University College London
-
Primo pianoAssistenzaLavoratori senior
Lavoro domestico, in aumento over 60 e irregolari fra colf e badanti
È la fotografia scattata da Assindatcolf: dal 2000 al 2022 l’occupazione nel settore domestico è aumentata del 30,5%, ma scarseggiano le politiche di supporto per i lavoratori.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Attivi e pronti alle nuove sfide del futuro, un ritratto dei senior di oggi
È quanto emerge da un’indagine di Osservatorio Senior e AstraRicerche: 4 senior su 5, infatti, sono attivi e non solo per il coinvolgimento nella vita familiare.
-
Il workaholism è un disturbo ossessivo compulsivo, una sorta di dipendenza da lavoro che porta a sentirsi in colpa persino per un periodo di vacanza.
-
Arriva anche in Italia il progetto Dead Drops, una rete di condivisione anonima di file nello spazio pubblico. Le chiavette cementate nei muri e segnalate sono 86.
-
Quali comportamenti può manifestare un cane dopo l’adozione da un canile, e come cambiano nel tempo? Lo studio.
-
Cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico: quali azioni di prevenzione? A parlarne è Mauro Grassi, direttore della Fondazione Ewa
-
Nell’ultima puntata di “Partire dalla Tunisia” vediamo le storie e le difficoltà dei molti migranti provenienti dall’Africa subsahariana.
-
Venezia ha approvato la sperimentazione del ticket di ingresso, che partirà nel 2024, inizialmente per 30 giorni da “bollino rosso”.