Consumarne quotidianamente può rallentare il declino cognitivo. Inoltre, aiuta a risvegliare la mente e a ridurre il rischio di Ictus.
Anna Costalunga
-
-
Ora anche l’Unione Europea ha la sue norme sulla class action. D’ora in poi gruppi di consumatori Ue potranno avviare procedimenti giudiziari collettivi per essere risarciti.
-
Consigli, raccomandazioni e idee per passare un’estate serena con i nostri amici a quattro zampe. Dal mare alla montagna sino al semplice viaggio.
-
Durante il lockdown Ricardo e Mercedes non si sono dati per vinti e hanno preparato una sorpresa per le nipotine, costruendo una casetta in giardino dove potessero giocare.
-
Con le “Giornate Fai all’aperto” torna l’appuntamento con le bellezze dell’Italia. Quest’anno si tratta di un’edizione speciale per “riavvicinare gli italiani alla natura”.
-
Prendersi curaReti sociali
Volontari inattesi, quando a impegnarsi sono gli stranieri. Anche per la terza età
Siamo abituati a pensare al volontariato “a senso unico”, da cittadini italiani verso immigrati. Ma la realtà è un’altra: inaspettatamente sono anche loro a prendersi cura degli anziani.
-
La radio è stata per i senior il mezzo “social” per eccellenza. Negli Stati Uniti c’è Radio Recliner che, con i suoi Dj ultraottantenni, fa viaggiare la speranza nell’etere.
-
A quasi 75 anni Carol Klenfner è tre volte campionessa di ping pong, una passione sportiva che ha rappresentato per lei la chance di una seconda vita.
-
Social HousingCasaPrimo pianoReti sociali
Canton Ticino, dove anche l’abitare è “intergenerazionale”
Tra le politiche di solidarietà e scambio per i senior, in Canton Ticino si prevede l’incremento di appartamenti a misura di anziano.
-
Bernard Viatte ha ricevuto il suo secondo mandato a Froidefontaine, un paesino nell’est della Francia, mentre era ancora ricoverato in ospedale.