Si può calcolare il valore economico dell’invecchiamento sano? Ce lo spiega uno studio della London Business School.
Anna Costalunga
-
-
La pandemia ha cambiato il modo di relazionarsi: si sono ridotti i contatti fisici e gli abbracci. Attenzione però: guai a perdere l’abitudine!
-
Reti socialiFamiglia e societàPrendersi curaPrimo piano
Contro la solitudine nei Paesi Bassi arrivano le “casse delle chiacchiere”
Contro la solitudine degli anziani la catena olandese di supermercati Jumbo lancia l’iniziativa delle “casse delle chiacchiere”.
-
Il rifiuto di Elisabetta II: “Siamo vecchi quando ci sentiamo tali”. Così ha risposto alla nomination per il premio “The Oldie of The Year”.
-
Nick Gardner (81 anni) ha deciso di scalare le montagne più alte della Scozia per raccogliere fondi contro l’Alzheimer, malattia di cui soffre sua moglie.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàStorie
Il Nobel per la Fisica 2021: il riscaldamento globale ha basi scientifiche
Il riscaldamento globale ha evidenze scientifiche. Questo il messaggio che proviene dal Nobel per la Fisica 2021.
-
Madrid Vecina è l’ultima iniziativa dell’Amministrazione madrilena per combattere la solitudine dei suoi cittadini più anziani.
-
Vita associativaPrimo pianoRapporti tra generazioni
50&Più dà valore ai nonni, custodi della memoria
Da anni, come testimoniano i numerosi eventi sul territorio, 50&Più promuove la festa dei nonni e il loro ruolo in famiglia e nella società.
-
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del cuore, un evento per ricordare ai cittadini l’importanza della prevenzione.
-
Primo pianoLongevitàSalute
Tra scienza e finanziamenti miliardari, l’industria dell’eterna giovinezza non si ferma
Nella Silicon Valley americana si scommette sempre più sulla ricerca anti aging. Ma possiamo davvero invertire l’invecchiamento?