Jacopo Ierussi, docente universitario e vicepresidente della Fide-Federazione Italiana Discipline Elettroniche, affronta il tema dei diritti e delle tutele degli influencer.
social media
- 
	
- 
	Licia ed Emanuele, nonna e nipote, raccontano l’anzianità attraverso i social un podcast e un blog. Per la Bbc, lei è una delle 100 donne più influenti al mondo. La loro storia in un’intervista doppia. 
- 
	Gli stereotipi diffusi sugli anziani hanno posto un accento negativo sul rapporto età/innovazioni tecnologiche. In realtà, è un’interazione complessa soprattutto nell’uso dei social media. 
- 
	Luca La Mesa, esperto di Social Media Marketing e innovazione, spiega quali professioni sono nate in seguito all’avvento di Facebook e Instagram. 
- 
	Valentina Tomirotti e Michele Sanguine dalle pagine Instagram, raccontano la loro disabilità e lo fanno attraverso l’ironia e la comicità. «Siamo persone che hanno voglia di divertirsi». 
- 
	Famiglia e societàPrimo pianoReti socialiL’odio in rete, effetto collaterale del riscaldamento climatico?Il cambiamento climatico, con l’aumento delle temperature, influenza in negativo il comportamento. Può determinare l’odio in rete? 
- 
	Le perdita di pazienza cognitiva è la riduzione della capacità di esaminare le questioni in un impegno autentico di comprensione e diagnosi. 
- 
	Facebook concentrerà i suoi sforzi per attirare le generazioni più giovani: sarà lo spartiacque per la presenza degli over 50 sul social più utilizzato del mondo? 
- 
	TecnologiaItaliani e Social Media: gli over preferiscono Facebook e WhatsAppdi Valerio Urrudi Valerio UrruSecondo un’indagine di Blogmeter mentre gli over continuano a preferire Facebook e WhatsApp, i giovani prediligono piattaforme come Tik Tok e Twitch. 
- 
	Primo piano#noicelafaremoCoronavirusDopo l’emergenza, come vedono il futuro i senior? Un’indagine di 50&Piùdi Redazionedi RedazioneCome usciremo da questa emergenza? Rafforzati, indeboliti o nulla cambierà? Le risposte in un sondaggio condotto da 50&Più, con il suo Centro Studi. 
