Non tutti i tipi di esercizio fisico sono efficaci quando si tratta della salute del cervello, ma pare che il ballo prevenga le demenze.
ricerca scientifica
-
-
Una nuova tecnologia, basata sull’Intelligenza Artificiale, consentirà di generare enzimi che potranno essere impiegati nella preparazione di farmaci.
-
Comincerà a breve nuova ricerca per individuare precocemente l’insorgere del Parkinson attraverso il monitoraggio del sonno.
-
SaluteMalattia di Alzheimer
Alzheimer, l’indagine Usa sul farmaco più controverso
di Winda Casuladi Winda CasulaIl primo farmaco in grado di rallentare la progressione dell’Alzheimer, approvato negli USA ma non in UE, è finito sotto indagine.
-
I casi di influenza stagionale sono in aumento. Secondo un’indagine di InfluNet bambini e over 65 sono più esposti al contagio.
-
Disturbi del sonno: ascoltare determinati suoni potrebbe essere d’aiuto per chi soffre di incubi notturni. Lo studio svizzero.
-
Secondo una recente indagine, una dieta che simula il digiuno potrebbe avere effetti ritardanti sui sintomi dell’Alzheimer.
-
Gli accumuli di placche di proteina beta-amiloide sono stati considerati per decenni le cause dell’Alzheimer, ma potrebbe non essere così.
-
La musicoterapia è sempre più accreditata come strumento educativo e riabilitativo per le persone affette da Parkinson.
-
Una molecola prodotta quando si fa attività fisica sarebbe in grado di ridurre la fame: a sintetizzarla è l’acido lattico.
- 1
- 2