Vengono percepiti tra le categorie più a rischio, eppure secondo uno studio americano risultano più ottimisti e rilassati dei giovani in questa situazione.
rapporti intergenerazionali
- 
	
- 
	Da uno sperduto angolo della Cina rurale, un messaggio di rispetto: i senior meritano le risorse economiche della collettività. 
- 
	Entro 5 anni, in questo piccolo borgo presso Frosinone, si trasferiranno 200 coppie di senior per un esperimento straordinario che coinvolge anche i giovani. 
- 
	Appuntamento di Radio 50&Più, il podcast di informazione dal mondo over 50, con lo Speciale “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”. 
- 
	A che età i giovani europei lasciano la casa dei genitori? Secondo l’Eurostat, gli svedesi sono i più precoci e gli italiani tra gli ultimi. 
- 
	Secondo uno studio dell’Ipl (Istituto Promozione Lavoratori) di Bolzano, i lavoratori più anziani compensano le “carenze” dovute all’invecchiamento grazie a maggior esperienza e sapere. 
- 
	Il bando Time to care è rivolto ai giovani che hanno interesse ad impegnarsi in attività di supporto per gli anziani. È infatti rivolto a 1.200 persone con età compresa tra i… 
- 
	A Pesaro, la giovane street artist Nian ha realizzato Vita. Il muro delle età. Si tratta di un murales di trenta metri nella via che porta alle case di riposo. Nell’opera viene… 
- 
	Un rapporto conflittuale tra nonni e nipoti può avere ripercussioni negative per entrambi. Un modo per risolvere tutto è… ballare insieme. Lo suggerisce uno studio che ha valutato i risultati ottenuti tra… 
- 
	Social HousingCasaPrimo pianoReti socialiCanton Ticino, dove anche l’abitare è “intergenerazionale”Tra le politiche di solidarietà e scambio per i senior, in Canton Ticino si prevede l’incremento di appartamenti a misura di anziano. 
