Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 85 del 3 luglio 2023. Arrivano l’Assegno di Inclusione e il Supporto Formazione e Lavoro.
previdenza
-
-
50&PiùPrevidenza e dirittiRivista
Assegno unico e universale, raggiunte oltre sei milioni di famiglie in un anno
Oggi il rinnovo dell’assegno è automatico, ma per ottenere l’importo pieno l’ISEE va presentato entro il 30 giugno.
-
50&PiùPrevidenza e dirittiRivista
Addio al Reddito di Cittadinanza arriva la ‘Garanzia per l’Inclusione’
Dopo ‘REI’ e ‘RdC’ ecco la Garanzia per l’Inclusione. Cambiano le denominazioni ma rimane come colmare il gap tra offerta e domanda di lavoro.
-
Uscita anticipata prorogata ma con requisiti più stringenti: sono infatti escluse circa 20.000 lavoratrici.
-
Previdenza e diritti
Assegno sociale: come funziona il requisito dei 10 anni di soggiorno in Italia
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoAssegno sociale e requisito dei 10 anni di soggiorno in Italia: vediamo nell’articolo tutti dettagli della prestazione.
-
Chi sono i beneficiari e qual è l’importo che si riceve, commisurato a molti fattori. La prestazione è stata sottoposta a diverse modifiche.
-
Guardando ai dati del nostro Paese, risulta necessario rimettere mano all’impianto previdenziale pensando così a un nuovo welfare.
-
Nuove misure, modifiche ed estensioni nella Legge di Bilancio. Da Quota 102, Opzione Donna e APE sociale, passando dal Contratto di espansione fino al fondo pensione per chi ha almeno 62 anni
-
L’Assegno Unico decorrerà dal 1° marzo 2022: scopriamo tutte le informazioni, l’importo, i beneficiare e i requisiti per richiederlo.
-
Si sta concludendo l’anno e, tra le diverse scadenze previdenziali, c’è anche la forma di riscatto che copre gli anni privi di contribuzione
- 1
- 2