In cinque anni Trieste ha quasi raddoppiato il numero di centenari e ultracentenari: dagli 81 del 2018 ai 154 del 31 dicembre 2022.
Istat
-
-
L’Istat ricostruisce online la storia demografica italiana degli ultimi 160 anni attraverso un racconto interattivo per tutti.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Città metropolitane, sempre più anziane, ma con grandi potenzialità
Tra luci e ombre, fragilità e potenzialità, secondo l’Istat le città metropolitane si confermano lo specchio della situazione demografica italiana.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Rapporto Istat sui pensionati italiani: in famiglia un antidoto alla povertà
Istat: i pensionati italiani aiutano economicamente la famiglia, ma sempre più anziani sono costretti a tornare sul mercato del lavoro.
-
Il nuovo rapporto Istat sul settore delle residenze sociosanitarie dona una fotografia sullo stato dell’assistenza in Italia.
-
Secondo i dati Istat, fra il 2014 e il 2020 sono triplicati i divorzi nelle coppie over 55, mentre sono diminuiti quelli fra i più giovani.
-
Se in generale il numero dei medici appare congruo, non lo è quello degli infermieri e dei medici di base: il report Agenas.
-
La città avvia l’iter per designare la figura di un Garante dedicato agli anziani, come hanno già fatto diversi comuni e regioni in Italia.
-
L’indagine di Altroconsumo esplora oltre mille supermercati ubicati sul territorio italiano: ecco alcuni consigli per risparmiare sulla spesa.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
I cambiamenti climatici preoccupano gli italiani: i dati ISTAT
I cambiamenti climatici preoccupano gli italiani, seguono le problematiche legate all’aria e le apprensioni sullo smaltimento dei rifiuti.